Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8111 del 01 Marzo 2007 delle ore 14:19

Intesa Regione – Artigiani su stabilità e qualità dell’occupazione

Genova. Allargare, qualificare e stabilizzare l’occupazione consolidando nuovi servizi per il lavoro, sperimentando l’integrazione tra banche dati riguardo l’ anagrafica delle aziende. Sono gli obiettivi di un protocollo d’ intesa siglato oggi dall’assessorato regionale per le Politiche del lavoro, dalla Confartigianato e dalla CNA. Tra gli obiettivi, anche quello di creare occasioni di lavoro per un’occupazione stabile e di qualità, promuovere la diffusione della cultura e delle pratiche di responsabilità sociale nelle imprese favorendo l’emersione del lavoro irregolare e migliorando i livelli di sicurezza. “E’ il primo accordo di questo tipo che sigliamo con le associazioni di categoria e vuole mettere a sistema tutta una serie di azioni volte alla crescita sostenibile del territorio che sappia coniugare la garanzia di condizioni di lavoro sicuro e di qualità con la crescita dell’inclusione e della coesione – spiega l’assessore Enrico Vesco -. Si tratta tra le altre cose di progetti rivolti alla formazione degli operatori e agli imprenditori, la possibilità di mettere in rete tutte le banche dati di cui le aziende dispongono, integrandole con le nostre, e un investimento forte nella qualificazione del lavoro professionale per aziende che sono una realtà estremamente importante per la nostra regione”. Durante la presentazione dell’intesa, a cui hanno partecipato Gianfranco Damiano, presidente regionale di CNA, e Giancarlo Grassi, presidente regionale di Confartigianato Liguria, è stato tracciato il quadro delle imprese artigiane in Liguria. Sono 45.884 quelle attive al III trimestre del 2006 per un tasso di crescita dello 0,16% (+0,44% il tasso di crescita a livello nazionale). Più della metà sono operanti nella provincia di Genova (23.062) e il resto in quella di Savona (9.387), di Imperia (7.631) e di La Spezia (5.804). Il settore delle costruzioni è quello maggiormente in crescita.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli