Con 3.517 tonnellate di batterie al piombo esauste raccolte ed avviate al riciclo dai raccoglitori incaricati Cobat, anche nel 2006 i cittadini della Regione Liguria si sono mostrati particolarmente attenti alla tematica della tutela ambientale e della salute. Secondo quanto emerso dai dati di raccolta 2006, infatti, le singole Province hanno concretamente sostenuto la raccolta delle batterie esauste, che contengono piombo e acido solforico diluito, sostanze che se disperse nell’ambiente possono essere una grave fonte di inquinamento. Nella provincia di Imperia ne sono state raccolte 476 tonnellate; 622 a Savona; 1.934 a Genova; 485 a La Spezia; per un totale 3.517. In Italia nel 2006 i raccoglitori incaricati Cobat hanno raccolto e avviato al riciclo 191.743 tonnellate di batterie al piombo esauste, pari a oltre 15,8 milioni di singole batterie, da cui sono state recuperate circa 107.300 tonnellate di piombo, 9.000 tonnellate di plastiche nobili (polipropilene) e neutralizzati oltre 31 milioni di litri di acido solforico.