Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8117 del 01 Marzo 2007 delle ore 15:32

Vela: la 1° prova del “Campionato Savona Crociera 2007”

Savona. Della libecciata prevista, sottocosta è arrivata solo l’onda pronunciata e le 18 barche impegnate nella prima prova del “Campionato Savona Crociera 2007” hanno trovato brezza da maestrale, inizialmente a 12 nodi ma in calo, che ha consigliato di ridurre prudenzialmente l’ultimo giro del percorso a bastone.
Nella Classe IMS, sulle 6 miglia di percorso, Vitamina è apparsa con una marcia in più ma Escape ha retto il confronto per le prime 4 miglia, in cui ha contenuto il distacco a 3 minuti, per poi cedere vistosamente quasi altri 4 minuti nelle 2,4 miglia dell’ultimo giro. Dopo una bella partenza, il distacco “esagerato” di Solidea fa invece sorgere il sospetto di problemi con la chiusura dell’elica.
La classifica in tempo corretto assegna la vittoria a Vitamina, Dehler 39 di Angelo Zelano, che vede il consistente distacco in tempo reale di 6’ 47″ ridotto ad appena 9″ di vantaggio su Escape, Mescal 31 timonata da Tommaso Bisazza.
Nella Classe Libera senza spi, Maia III non ha avuto avversarie: questa Grand Soleil 37 ha infatti distanziato di 8’ Jump, Grand Soleil 45 seconda arrivata, e di 11’ la gemella Swing.
La classifica in tempo compensato conferma la vittoria di Maia, di Franco Forzano, seguita da Jeff, gloriosa Impala 37 timonata da Gianni Del Giaccio, e Swing, Grand Soleil 37 di Daniele Voarino. Prossima sfida l’11 marzo; a seguire si gareggerà l’1 aprile, il 22 aprile ed il 13 maggio.
Passando ad altri ambiti, nuovi appuntamenti arricchiscono il calendario nazionale 2007. Anzitutto una bella notizia per la nostra provincia e per la regione Liguria. Grazie ai buoni uffici del Presidente di Zona, Antonio Viretti, e alla collaborazione della LNI Noli (che ricordiamo negli anni ruggenti ospitò indimenticate tappe del Circuito Italiano Funboard), a fine stagione, sabato 27 e domenica 28 ottobre, la località ligure sarà sede di una regata FW/Slalom (Noli è famosa anche per il vento che talvolta soffia molto forte) interzonale e valida per il Campionato Regionale.
Ovviamente, dato che in Liguria i soci regatanti si contano sulle dita di una mano, questo evento, ai fini di un campionato locale, rientrerà nel più corposo panorama delle regate proprie ai laghi del Piemonte e della Lombardia. In accordo con il delegato della XV Zona, Tiziano Airolo, si è deciso di rinominare il campionato pluriregionale con la denominazione “Campionato del Nord Ovest” Liguria-Piemonte-Lombardia.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli