Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8156 del 02 Marzo 2007 delle ore 14:37

Sanità, siglato accordo con Cup Liguria

Regione. E’ stato siglato l’accordo tra sindacato e cooperative sociali aderenti al consorzio Solidarietà e Lavoro che gestiscono i servizi del Cup Liguria per incrementare le risorse ai 114 lavoratori dipendenti addetti alle prenotazioni delle prestazioni sanitarie. Lo ha comunicato questa mattina l’assessore alla Salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo, a margine dell’incontro con i sindacati del comparto, successivo all’assemblea svoltasi in piazza De Ferrari. “A seguito dell’incontro che l’assessorato aveva promosso tra cooperative e Datasiel – ha detto Montaldo – si è riusciti a sbloccare la vertenza e trovare una soluzione che prevede, oltre ad un incremento delle risorse, un impegno della ASL a curare la formazione dei lavoratori in questione per migliorare la qualità professionale degli addetti e le prestazioni erogate”. Per quanto riguarda i punti sottolineati dal sindacato nel corso dell’incontro con l’assessore alla Salute, sul piano delle assunzioni, la riorganizzazione della rete ospedaliera e le prospettive della sanità ligure, Montaldo ha ribadito la decisione già assunta di autorizzare l’assunzione di oltre 250 persone entro marzo in sostituzione del personale che andrà in pensione. “Un primo step – ha detto Montaldo – a cui farà seguito la presentazione ai sindacati, prevista mercoledì prossimo, di un piano annuale delle assunzioni per avere un quadro complessivo che naturalmente si muoverà nell’ambito delle limitazioni imposte dalla Legge Finanziaria nazionale”. L’assessore alla Salute si è inoltre detto “disponibile a discutere, nell’incontro di mercoledì prossimo con i sindacati, delle modalità di confronto sul piano di riorganizzazione della rete, contenente comunque quei principi già stabiliti nell’accordo siglato con il sindacato il 25 luglio scorso e che prevedono una distinzione tra strutture dedicate all’emergenza e alle attività elettive”. “La riorganizzazione della rete – ha detto l’assessore regionale alla Salute – sta comunque procedendo e la prima fase si completerà intorno ad aprile”.
Un importante passo avanti anche sul nuovo ospedale del Ponente su cui “come Giunta regionale – ha spiegato Montaldo – abbiamo messo il Comune di Genova in condizione di scegliere tra due aree pubbliche, entrambe disponibili, un fatto non secondario”. Per quanto riguarda poi la gestione del calore riguardante la manutenzione dell’energia nelle strutture ospedaliere e sanitarie liguri, l’assessore Montaldo ha ricordato ai sindacati “di aver atteso come Giunta la conclusione del percorso giudiziario – amministrativo che ha confermato la validità di quell’appalto e di aver dato corso alla procedura, anche per evitare un contenzioso che avrebbe messo in difficoltà la Regione Liguria”. “A questo proposito comunque – ha continuato Montaldo – ci siamo presi un anno, per vedere come funziona e verificare, attraverso l’ARE, l’agenzia regionale per l’energia, il suo andamento anche rispetto ai costi, per evitare un aumento rispetto a quanto stabilito nel capitolato”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli