“La Liguria anticipa di venti anni l’Italia e molti Paesi europei per l’invecchiamento della popolazione. Per questo come Regione abbiamo predisposto, col sindacato, una legge sul fondo per la non autosufficienza e siamo la prima regione italiana a rendere esigibili le misure previste al suo interno”: ha detto il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando a margine della conferenza regionale sull’ invecchiamento attivo organizzata dallo Spi-CGIL a Genova alla quale ha partecipato anche il ministro Paolo Ferrero. “Con questo fondo – ha continuato il presidente Burlando – noi vogliamo aiutare quegli anziani che vogliono rimanere a casa, ma che non sono autosufficienti e che hanno bisogno di aiuto finanziario e organizzativo, una misura che va ad integrarsi con l’iniziativa organizzata oggi dal sindacato sulla valorizzazione degli anziani attivi che possono essere utili in tanti campi della vita sociale, culturale e ricreativa”. L’incontro di oggi è in qualche modo propedeutico all’ iniziativa organizzata dalla Regione sulle politiche dedicate agli anziani che si terrà lunedì, con la partecipazione del Ministro della Salute, Livia Turco con la quale saranno esaminate “le questioni legate alle politiche assistenziali nel campo della sanità e al bisogno di cura degli anziani”. “Due facce della stessa medaglia – ha concluso Burlando – l’aiuto agli anziani bisognosi e la valorizzazione di quelli che invece possono dare a loro volta un contributo attivo”.