Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8325 del 06 Marzo 2007 delle ore 18:10

Una legge per gli itinerari dei gusti e dei profumi liguri

[thumb:247:r]Regione. E’ diventato legge oggi con il voto unanime del consiglio regionale il disegno di legge presentato dagli assessori all’agricoltura Cassini, all’ambiente Zunino, alle attività produttive Guccinelli, all’edilizia Berruti e al turismo Bozzano dal titolo “Disciplina degli Itinerari dei gusti e dei profumi di Liguria, delle enoteche regionali, nonché interventi a favore della ricettività diffusa”. “Con questa legge – ha detto l’assessore Cassini – la Regione promuove ed incentiva la valorizzazione del patrimonio agricolo e gastronomico del territorio ligure tramite la realizzazione di itinerari turistici e percorsi a valenza agricola, gastronomica, ambientale e culturale”. L’obiettivo è di favorire lo sviluppo integrato ed organico delle aree rurali e valorizzare le produzioni agroalimentari locali ed enologiche. L’intento è anche quello di sviluppare un turismo alternativo che acquisisce le connotazioni del viaggio con il desiderio di conoscere in modo più profondo un luogo, espressione di cultura, ambiente e tradizioni enogastronomiche. “La legge introduce anche una nuova misura per il recupero dei centri storici dello spazio rurale ligure, che riguarda gli alloggi diffusi in tutto un centro storico, ma gestiti a fini ricettivi” ha detto l’assessore alle Politiche abitative della Regione Liguria, Maria Bianca Berruti. “Attraverso questa legge – continua l’assessore Berruti – che stanzia un milione e 650 mila euro, si vuole contenere il degrado e l’abbandono dei centri storici realizzando strutture ricettive di piccole dimensioni con un impatto praticamente nullo, attraverso il recupero di fabbricati rurali che in Liguria ammontano a oltre 3.000”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli