[image:2452:c]
I boschi che incorniciano Savona e portano verso l’entroterra diventano sempre piu’ meta privilegiata di ignoti, quanto incivili inquinatori. Su segnalazione di alcuni cittadini di Altare, mi sono recato in zona per constatare che le loro segnalazioni erano degne di fede. Giro la cosa alle Autorita’ preposte alla pulizia dei boschi ed alla tutela dell’ambiente affinche’ intervengano con solerzia, polizia fortestale e provinciale ed altri. Il sito e’ facilmente raggiungibile percorrendo pochissimi metri dalla strada provinciale. A poche centinaia di metri da Altare (Savona) sulla deviazione che porta al centro della piccola citadina, vicino alla galleria del forte con semaforo, su una breve strada sterrata, che porta nel verde, ecco una classica discarica abusiva, dove possiamo contare: un frigorifero e relativo liquido di raffreddamento nella serpentina, una lavatrice, due copertoni di camion, mucchi di detriti edili, un vecchio bidone e altri contenitori per vernici varie, pochi passi in la’, dulcis in fundo una lunga e grossa bombola, immagino per contenere dell’ossigeno. Inoltre il fianco della collina che guarda verso est e’ tutto un vario tappeto di altri rifiuti di grosse dimensioni, che mi riservo di andare a vedere con un paio di calzature piu’ idonee. Ecco il bello spettacolo che si presenta agli occhi di chi passa. Questa discarica e’ un uso da tempo senza che nessuno ci metta mano per ripulire la zona. Come mai nessuno ci pensa?? Perche’ nessuno pulisce?.
non per difendere nicolick, anche perchè credo non ne abbia bisogno….
Mi sembra,però, caro gian, che lei voglia essere contro il “suddetto” a prescindere…credo sia giusto che ci sia da parte di tutti un sincera presa d’atto che le nostre colline spesso si rivelano delle discariche a cielo aperto senza che i nostri cari “verdi”, che sono al governo, nell’ordine, giusto per ricordarlo, della amministrazione comunale di savona, della provincia di savona, e della regione Liguria, si preoccupino, oltre a proggetti che forse verranno realizzati tra dieci anni, anche dei problemi attuali quali quelli descritti da nicolick…
forse, caro gian, a vergognarsi dovrebbe essere qualcun altro, non crede…?
Io proporrei ai nostri amministratori di istituire “isole ecologiche” così da evitare questi scempi. Io abito ad Altare e ho chiesto per smaltire rifiuti ingombranti (televisori, frighi, …) e mi è stato detto di chiamare una ditta specializzata che mi li ritira ad un prezzo poco ragionevole, se non ricordo male 50E a pezzo…così la gente per evitare il salasso preferisce buttarli giù per le scarpate…in altre città esistono zone dove tu cittadino puoi portare la roba che non usi più a costo zero perchè non lo fanno anche qui?
Non vedo cosa ci sia di male a denunciare lo stato di degrado che molti non solo fanno finta di non vedere o adirittura alimentano. Immagini come queste promuovono disagio e questo è a mio avviso positivo. Anzi un suggerimento a Nicolich , q
quando passa dal Cadibona faccia delle foto al bosco che sta morendo
Preciso che non ho niente a che fare con l’ATA, ma da privata cittadina posso dire che a Savona la raccolta rifiuti ingombranti funziona, sia come servizio itinerante nei vari quartieri, sia con ritiro a domicilio a costo minimo, sia con la possibilita’ di portare GRATUITAMENTE in via Caravaggio i rifiuti anche tossici, come le batterie esauste, a orari comodi, anche il sabato mattina.
Certo, chi si sbarazza dei rottami incivilmente accanto al cassonetto si sbriga, ma chi, ancor piu’ incivilmente, li va a scaricare chissa’ dove nei boschi, con grave danno per l’ambiente e per tutti, non farebbe prima , legalmente, tranquillamente, consumando meno benzina, non rischiando niente e perdendo meno tempo, a portarli al centro raccolta?
Si tratterebbe di pubblicizzarlo di piu’, e di penalizzare con multe veramente salate, e obbligo di ripristino delle condizioni precedenti, chi inquina, tenendo conto che molto spesso non e’ poi cosi’ difficile risalire all’autore, anche dai rifiuti stessi, o dalla stupida reiterazione del gesto. Finora la relativa impunita’, l’imitazione, la consuetudine hanno giocato a favore di questo proliferare di rumenta. Nonche’ la desolante maleducazione. Bisognerebbe stroncare tutto questo.
Poi, sono d’accordo con Barbara, tutti i comuni dovrebbero predisporre le isole ecologiche, come obbligo civile e per non lasciare neanche un appiglio ai vandali. Infatti temo che il servizio ATA sia riservato ai cittadini del capoluogo, con obbligo di presentazione di carta d’identita’ per testimoniare la residenza.
Siete stati cinque anni al governo per fare cosa…non mi ricordo una legge della lega nord.. ah si la devolution (bocciata dagli italiani)….lei è da un decennio in politica e non mi dica che negli scorsi cinque anni non si era accorto delle discariche abusive…..come al solito propaganda di basso profilo…che può colpire chi è senza cervello…..le sue proposte le faccia nelle sedi opportune….e magri quando tronerete al governo cerchi di risolverla visto che per cinque anni non ce l’avete fatta….
le signore barbara e milena anno a mio avviso centrato il problema cioe pubblicizzare e incrementare le isole ecologiche. che dire sig. provolone anche il suo ragionamento non fa una grinza, ma quella è acqua passata ora dovremo avere un governo con un ministro VERDE e sarebbe piu logico che intervenisse in merito a questa questione di incivilta, e preciso incivilta NAZIONALE visto che questo è un problema che si riscontra in tutte le regioni italiane che ho avuto modo di conoscere, a prescindere che ci siano isole ecologiche o no sarebbe anche il caso secondo me di sensibilizzare in primis le scuole,e poi sentire i genitori cosa hanno da insegnare ai propri figli in merito,cosi facendo magari nei prossimi cinque o dieci anni non saremo qui a parlare di questo problema.
i veri ignoranti ovviamente sono la maggioranza dei cattolici, il potere economico della chiesa solo nella regione lazio ammonta ad 1/5 di tutte le proprietà immobiliari ignoto è l’ammontare dei titoli di stato italiani (quindi debito pubblico)nelle mani del vaticano il quale lo usa a livello ricattatorio. la chiesa non puo far cambiare idea agli italiani i quali sono favorevoli all’ aborto,al divorzio,a ai PACS O DICO o come li si voglia chiamare.allora tenta di intervenire sui parlamentari che non hanno nulla a che vedere con gli elettori. e la chiesa dovrebbe vergognarsi del passato e anche del presente!! e poi di che vi preocupate cari cattolici? il premio per essere ligi al papa lo avrete nell’aldilà , prima morite e prima lo avete. ma nel frattempo smettetela di censurare le iniziative che farebbero dell’ italia un paese CIVILE. una cosa mi è cmqe oscura qualcuno potrebbe spiegarmi perche alle signore che convivono con i politici spetta cmqe la pensione di reversibilità ??? e poi la maggioranza dei politici che tanto si da da fare in nome della famiglia perche sono separati,divorziati,e sposati quasi tutti per almeno due volte?? non sembra anche a voi che l’incoerenza in questo caso sia sotto gli occhi di tutti? oppure sono io che vivo nel delirio??
scusate se ho scritto qui qualcosa che on centra con l’argomento ma è stato un errore
Cari lettori di ivg, esiste la Forestale che dovrebbe vigilare sul territorio. Purtroppo non fa quello a cui è preposta. Casi di discariche vengono quasi sempre segnalate da privati, e la Forestale non vede mai nulla??? E’ solo impegnata a dare gravose sanzioni ai pensionati che bruciano 4 sterpaglie?? Vi ricordate ad Albenga quando furono uccise le 2 povere ragazze nei boschi di Campochiesa??? centinaia di baraccopoli che tutti vedevano (e segnalavano) tranne la Forestale….. cosa ci stà a fare???? Io e non solo io ce lo stiamo chiedendo oramai da molti anni.
non c’è niente di male a segnalare quello che segnala il signor Nickolik.
quello che non va (e l’ho già scritto, ma forse chi mi ha risposto in un certo modo non ha letto bene) è la continua ed incessante opera propagandistica che continua ad operare.
manda un’infinità di messaggi, si vede che ha un sacco di tempo per andare in giro.
sapete come si dice no? la beneficenza si fa, ma non si dice.
Ecco, lavori per risolvere questi problemi Nicolick. Poi ci faccia sapere alla fine cosa è riuscito a fare. Perchè a scattare delle foto e segnalare problemi siamo capaci tutti. Tutti abbiamo gli occhi per vedere il degrado che c’è intorno.
Lei ha anche i mezzi per poter fare qualcosa? Allora lo faccia!
Come diceva un famoso comico: “fatti, non pugnette!”
riadattandolo a lei potrebbe suonare così: “fatti, non fotografie!)”
Nicolick, a volte prende iniziative quantomeno discutibili, altre pure perchè se apparentemente dietro a questa sembrino esserci nobili intenti, le voglio dire che
se vuole ripulire la provincia dai rifiuti, lo faccia come politico, con i mezzi che ha da consigliere provinciale, al chiuso delle stanze della politica, e la smetta di farsi propaganda!
VERGOGNA!!!