Regione. “Come Regione Liguria faremo ricorso al Consiglio di Stato contro ordinanza di sospensiva emanata dal Tar nei confronti della delibera approvata a dicembre sull’utilizzo dei farmaci generici per gli inibitori delle secrezioni acide dello stomacoâ€. Lo ha detto quest’oggi nel corso della conferenza stampa con il Ministro della Salute, Livia Turco, il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando alla notizia del ricorso al Tar di alcune aziende farmaceutiche aderenti a Farmindustria, contro il provvedimento regionale che invita i medici di famiglia alla prescrizione di farmaci generici, al posto di quelli di marca per l’inibizione della pompa protonica. “Un’operazione – ha detto il presidente Burlando – che può consentire un risparmio di circa 15 milioni di euro e che è stata validata dagli stessi esperti dell’AIFA, l’agenzia italiana del farmaco, che hanno valutato un’equipollenza tra i diversi inibitori e inserita nell’accordo siglato in questi ultimi giorni tra la Regione Liguria e i Ministeri della Salute e delle Finanzeâ€. “Su un tema come questo – ha detto il presidente Burlando – occorre valutazione di esperti scientificiâ€. In attesa del pronunciamento del consiglio di Stato sulla sospensiva, visto che il Tar non si è espresso sul merito, la Regione Liguria sta valutando di consultare anche altri esperti visto che delibere simili sono state adottate anche da altre regioni, come la Toscana, l’Abruzzo, il Piemonte, la Puglia.