[thumb:1100:r]Regione. Nel 2006 gli automobilisti liguri hanno speso 41 milioni di euro per far revisionare i loro autoveicoli presso le officine private autorizzate. Questi valori derivano da elaborazioni su dati ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti eseguite dall’Osservatorio Autopromotec, che è la struttura di ricerca della più importante manifestazione fieristica internazionale di attrezzature, prodotti e servizi per l’assistenza ai mezzi di trasporto, la cui prossima edizione, la ventiduesima, si terrà nel quartiere fieristico di Bologna dal 23 al 27 maggio. La cifra comprende il pagamento della tariffa fissata per le revisioni per complessivi 10,7 milioni di euro ed il costo delle operazioni di manutenzione e riparazione necessarie per porre gli autoveicoli in grado di superare i controlli previsti, cioè la spesa per la cosiddetta attività di prerevisione, che ammonta a 30,3 milioni di euro. E’ ovviamente Genova la provincia ligure che registra, con 21,6 milioni di euro, la spesa più alta per revisioni e prerevisioni eseguite nel 2006. Più distanziate seguono le province di Savona con 8,5 milioni, Imperia con 5,8 milioni e La Spezia con 5,1 milioni di euro. Nel 2006 in tutta Italia gli automobilisti hanno speso per la revisione dei propri autoveicoli 1.731 milioni di euro, rispettivamente 453,6 milioni di euro come pagamento della tariffa fissata per la revisione e 1.277,4 milioni di euro per l’attività di prerevisione. Rispetto al 2005 il calo è stato del 10,3%, dovuto al minor numero di autoveicoli chiamati al controllo (che è passato dai 12.644.132 del 2005 ai 11.204.729 del 2006).