Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8575 del 13 Marzo 2007 delle ore 17:06

Chi sceglie il treno inquina meno e risparmia

[thumb:2034:r]Savona. Chi sceglie la ferrovia inquina meno, ma spende anche meno. E’ quanto emerso da un monitoraggio compiuto dal Treno Verde, i cui risultati sono stati presentati oggi. Chi si sposta in treno tra Savona e il capoluogo di regione (46 km) spende, andata e ritorno, 6 euro al giorno (con un biglietto a/r di Trenitalia), meno di 3 euro (con un abbonamento mensile, del costo di 55, 50 euro, calcolando una media di 20 viaggi di andata e ritorno) ed emette 3,22 kg di anidride carbonica. In auto, ogni giorno, senza calcolare il costo dell’eventuale parcheggio, spenderebbe (tenuto conto del coefficiente di riempimento medio) circa 23 euro ed emetterebbe 9,6 Kg di anidride carbonica. Una differenza di almeno 17 euro al giorno di spesa, una minor emissione di CO2 di circa 6 Kg. Le ultime ricerche scientifiche dimostrano che ogni viaggiatore che utilizza la macchina emette, per ogni chilometro percorso, 105 grammi di CO2, mentre il passeggero di un treno ne provoca 35 grammi, ovvero tre volte in meno. In Liguria, nei giorni lavorativi, circa 100.000 viaggiatori utilizzano per i propri spostamenti i 268 convogli regionali di Trenitalia. Se questi viaggi fossero fatti in auto, le strade, le autostrade e le città liguri sopporterebbero ogni giorno l’assalto di quasi 59 mila viaggi in automobile che immetterebbero nell’atmosfera 252 tonnellate di CO2 in più rispetto al treno. Complessivamente gli italiani che hanno scelto il treno, nel 2006, hanno risparmiato, muovendosi in ambito regionale e metropolitano, oltre 4 miliardi e mezzo di euro rispetto a quanto avrebbero speso in auto. Nella sola Liguria, percorrendo ogni giorno circa 3 milioni e seicentodiecimila chilometri hanno risparmiato quotidianamente oltre settecentomila euro.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli