[thumb:2456:r]Finale Ligure. Questa mattina, alle ore 11 e 30, nel complesso monumentale di Santa Caterina a FinalBorgo si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della 3° edizione del Salone dell’Agroalimentare ligure, manifestazione organizzata da Regione Liguria ed Unioncamere Liguria in collaborazione con Provincia di Savona, Camera di Commercio di Savona, Comune di Finale Ligure e Comunità Montana Pollupice. Alla conferenza stampa saranno presenti l’assessore regionale all’agricoltura Giancarlo Cassini, l’assessore provinciale al turismo Carlo Scrivano e il Presidente della Camera di Commercio di Savona Giancarlo Grasso.
Il Salone Regionale dedicato alle eccellenze agroalimentari provenienti da tutta la Liguria vedrà potenziate sia le aree espositive, sia le aree dedicate agli eventi collaterali. Nella Sala delle Capriate e nella Sala Liguria saranno organizzati incontri didattici, corsi di degustazione, laboratori, seminari e convegni, tutti dedicati alle peculiarità dei prodotti liguri.Sarà allestita un’Arena Eventi dedicata ai laboratori a cielo aperto. Nell’Arena Eventi si susseguiranno corsi di composizione floreale – durante i quali un maestro dimostratore si cimenterà nelle creazioni floreali più creative – , corsi di cucina, dimostrazioni sulla produzione dei più svariati prodotti della tradizione ligure. Inoltre nell’edizione 2007, all’interno del giardino botanico del Complesso Monumentale di Santa Caterina, sarà allestito “il Giardino dei Sapori e dei Profumiâ€, un’area dedicata alle degustazioni gastronomiche con la preparazione di farinata, panissa, le biscette di Solva ed altre specialità della cucina della tradizione ligure. In questo settore il pubblico avrà l’occasione di degustare piatti tipici preparati secondo le antiche ricette della tradizione. Un altro settore introdotto nell’edizione 2007 sarà quello dedicato alle aziende agrituristiche della Liguria sviluppato in collaborazione con le Associazioni di Categoria. Questo settore rappresenterà una vetrina dedicata agli agriturismo ed ai servizi offerti ai turisti dalle numerose aziende agrituristiche liguri. Il 2007 sarà l’anno dedicato al “business to businessâ€. Una sezione workshop ricavata nella secolare “Cappella Oliveri†sarà l’area dedicata agli espositori del Salone dell’Agroalimentare Ligure che intenderanno incontrare i loro clienti acquisiti e/o potenziali in una sala dedicata alle trattative.
Â
Â