Desidero esprimere la mia solidarietà al Ministro Clemente Mastella per quanto ha dovuto subire alla trasmissione RAI “Anno Zero” condotta da Michele Santoro. Credo che quanto accaduto non sia accettabile, poiché in un Paese democratico tutti dovrebbero poter esprimere la loro opinione (siano essi Ministri della Repubblica o privati cittadini), senza dover essere messi alla gogna mediatica da chi non la pensa come loro. Purtroppo negli ultimi tempi chi è cattolico deve subire attacchi in continuazione e se prova a farsi le sue ragioni viene puntualmente bacchettato e bollato come retrogrado e come incivile.
L’ondata di anticlericalismo che stà montando nel Paese è preoccupante e l’intolleranza nei confronti dei cattolici che esprimono le loro opinioni è addirittura ossessiva; ne è un lampante esempio la scritta di minacce su un muro davanti all’abitazione della Senatrice Binetti della Margherita, firmata addirittura da sedicenti BR! (Solidarizzo fraternamente anche con lei). Anche la satira di parte supera sovente la linea del buon gusto diventando espressione di intolleranza gratuita ed ipocrita. Per non parlare di chi autodefinendosi portatore di principi come la democrazia partecipativa, appena un cattolico apre bocca per dire la sua opinione, è pronto ad aggredirlo verbalmente e ad urlargli contro, alla faccia della civiltà !…
Io stesso mi sono reso conto di quanto sia difficile esprimere le opinioni di chi resta fedele alle indicazioni della Chiesa, quando argomentando la mia contrarietà alle unioni civili sono stato puntualmente etichettato come becero razzista in riferimento ad una frase da me detta a proposito delle radici cristiane dell’Europa (argomento caro a Giovanni Paolo II e a Benedetto XVI, che di riflesso sarebbero di conseguenza razzisti anche loro). Colui che si è permesso di etichettarmi in questo modo ha inoltre rincarato la dose dicendo che le mie posizioni erano integraliste e, per finire, si è firmato come coordinatore di “Solidarietà e Partecipazione”, deludente lista civica di cui ha fatto parte, come me, alle ultime Elezioni Comunali ingaune, già dichiarata ufficialmente decaduta e sciolta sia dal Segretario del locale Circolo del PRC Giuseppe Scagnolari che dai vertici provinciali dei Comunisti Italiani che hanno deciso di continuare l’attività politica sciogliendo i legami in questione con i Forum Sociali del Ponente, organizzazione alla quale fà riferimento il signore che ha pensato bene di rimbrottarmi e che con me non ha alcun legame ufficiale o politico. Ritengo che sia ora di smorzare i toni e di rispettare le idee e le parole di tutti, anche di noi cattolici praticanti, poichè siamo anche noi cittadini italiani col diritto di dire la nostra.
Chiudo rinnovando ancora una volta la mia solidarietà al Ministro Mastella, alla Senatrice Binetti e a tutti coloro che per portare avanti i Valori del cattolicesimo vengono costantemente bersagliati con comportamenti incresciosamente di pessimo gusto ed indegni di un Paese realmente democratico.
Massimo Colombo
Carissimo Massimo,
mi permetto in seguito alle Sue parole di chiarire che è vero, viviamo in un Paese laico, che è anche un Paese democratico dove tutti possono esprimere le loro opinioni e praticare la loro religione. In virtù di questo fatto la CEI (e non direi lo stato sovrano del Vaticano) in qualità di Conferenza dei Vescovi italiani, interviene nel dibattito pubblico su varie questioni esprimendo le opinioni della Chiesa e indirizzando i fedeli cattolici come è suo diritto e dovere fare, per il bene delle loro anime e per portare i Valori Cristiani in una società che ne ha sempre più bisogno.
Quindi io non chiamerei ingerenze gli interventi delle autorità ecclesiastiche, ma le chiamerei suggerimenti per una vita buona, orientati a farci seguire la via salvifica tracciata per noi da Cristo.
Per quanto riguarda la Spagna, io non prenderei il Governo Zapatero come esempio, poichè il lavoro precario (ed il lavoro è un diritto civile fondamentale per sopravvivere) da quando Zapatero è al potere è aumentato a dismisura e l’economia spagnola stà zoppicando vistosamente…
La società francese infine è totalmente in crisi, ne sono un esempio le violenze quotidiane nelle città transalpine e le famose guerriglie urbane di qualche mese fà .
Quindi non prenderei ad esempio nemmeno la Francia.
Se essere avanti anni luce vuol dire avere una società allo sbando, direi che non significa evolversi ma involversi, poichè le società allo sbando sono prive di Valori da seuire.
La saluto cordialmente.
Massimo Colombo
mastella non solo non merita rispetto e solidarieta,ma dovrebbe avere il buon senso di dimettersi e allontanarsi dalla politica per sempre!!mastella è in odore di mafia è camorra,e noto che venne indagato nel fallimento della societa calcio napoli,come sono note le su pericolose amicizie con giulio andreotti che si è salvato solo grazie alla prescrizione da una condanna per mafia,ciriaco de mita che lo ha iniziato alla politica sappiamo tutti chi è,cuffaro anche lui sappiamo chi è,è molto strano che le sue amicizie politiche siano queste e altre ma è ancora piu strano come possano dei politici condannati continuare a far politica.vogliamo anche parlare di pedofilia e di quanti preti della sua sacra chiesa cattolica sono implicati?oppure anche questo è villipendio?la chiesa dovrebbe avere il bun senso di mettere in pratica i veri insegnamenti di gesu cristo e non parteggiare per schieramenti politici qualunque essi siano,la verita è che la chiesa in italia la fa da padrona e riesce a mettervi tutti nel sacco!! la chiesa maneggia soldi con banche che sono fallite e alti prelati inquisiti,percio ritengo che da quel pulpito debbano venire ben altre morali ma non certo quella sui diritti civili che sono indispensabili in una societa civile LAICA, ma mi faccia il piacere quale solidarieta ad un ministro che scappa a gambe levate da un programma TV. solo perche non riesce a confrontarsi con un giovane dei nostri tempi.solidarieta si sempre ma verso i deboli gli anziani e tutte le minoranze perseguitate,non certo ad un ministro prepotente e voltagabbana come mastella e tutti i suoi colleghi sia di destra che di sinistra,che non fanno altro che difendere la poltrona che occupano per uno stipendio che avvilisce tutti gli onesti lavoratori italiani che devono tirare a campare con 1000 euro al mese,questi meritano rispetto e solidarieta. sig. Mssimo Colombo.
“non riesce a confrontarsi con un giovane dei nostri tempi”…non sapevo che Vauro fosse così giovane…beh, devo dire che li porta veramente male…
mi illumini, caro gianni, perchè forse su i de mita, andreotti, cuffaro io sono uno dei pochi che mi sono fatto un’idea diversa dalla sua…
un suggerimento, però…mi dia un giudizio comprovato dai fatti, altrimenti i suoi discorsi rischiano soltanto di essere demagogici con un non so che di delirante…
Egregio Sig. Gianni,
le questioni personali di Mastella e le sue amicizie non mi riguardano, d’altronde credo che la Magistratura abbia indagato e che finchè una persona non è stata condannata sia libera di esercitare nei pubblici uffici.
Riguardo ai preti pedofili (triste piaga che affligge anche la Chiesa quella della pedofilia), il Papa li ha più volta condannati nelle sue parole e tengo a precisare che purtroppo di pedofili che non sono preti ce ne sono a bizzeffe. Inoltre la Chiesa non parteggia per nessuno degli schieramenti politici e promuove continuamente ed instancabilmente gli insegnamenti di Gesù Cristo.
Il Ministro che fugge a gambe levate poi è una persona che dopo essere stata oggetto per tutto il tempo di un “tutti contro uno”, se ne và salutando cortesemente non perchè non riesce a dialogare con un giovane, ma perchè è stufo di fare da bersaglio.
Preciso inoltre che di quella parte di lavoratori a cui Lei Sig. Gianni fà riferimento faccio parte anch’io ed estendo, questo si la mia solidarietà anche a loro.
Massimo Colombo
di per se è gia buffo il fatto che debba rivolgermi a lei chiamandola sig.non esageriamo. sia piu coerente e abbia il coraggio di metterci il suo nome.cmqe.egregio sig.non esageriamo:il giovane a cui mi riferisco non è certo vauro,ma se ha visto la trasmissione avra avuto modo di sentire le domande e obiezioni che poneva al disonorevole mastella il ragazzo omossessuale che parlava poco prima di vauro.il disonorevole giulio andreotti è stato condannato a 24 anni come mandante dell’omicidio del giornalista MINO PECORELLI,poi il suo curriculum che comprova le sue connivenze con la mafia puo andare a leggerlo su internet digitando il nome(giulio andreotti) e lo stesso vale per (totò cuffaro)(ciriaco de mita) e visto che c’è si faccia una bella panoramica su tutti i politici che occupano le poltrone della politica e se ne trova qualcuno che non ha avuto a che fare con la giustizia me lo faccia presente.I FATTI SI CHIAMANO PRESCRIZIONE!!!una piccola leggina fatta ad hoc per salvare il paniere a molti,cosi come a fatto mastella che con la scusa del’indulto a contribuito anche lui a fare in modo che tutti i suoi “AMICI” si salvassero il fondoschiena!!metendoci dentro l’indulto tutti.e anche questo non è delirio. ora mi viene in mente notizia recente di cronaca che un ministro di un paese del nord europa si è dovuto dimettere perche non aveva pagato l’abbonamento alla televisione.allora dico sig.non esageriamo ma quando è che la finiamo di giustificare tutte le malefatte dei politici italiani? facile dire che sono innocenti sino a prova contraria,ma nel frattempo dovrebbero almeno sospendersi da incarichi pubblici solamente perche sospettati!!! e poi basta i politici che ci governano dobbiamo avere il diritto di sceglierli noi via dal parlamento tutta quella gente che lavora solamente per tenersi il posto e assumiamo 100 giovani con il contratto a progetto se non raggiungono gli obiettivi via a casa non gli rinnoviamo il contratto!!capisco che questi ragionamenti fuori dagli schemi lei li considera deliranti ma viviamo in una societa dove c’è bisogno di una classe dirigente nuova!!!! solo chi trae vantaggi da questo sistema continua a difenderlo!!
sig. colombo come possono non interessarle le questioni personali dei nostri politici? veda sono loro che ci governano e come tali dovrebbero essere lontani anche da un piccolo dubbio che possano essere coinvolti in questioni di malaffare questo non vale solo per mastella ma per tutti i politici italiani che sembrano tanto diversi tra uno schieramento e l’altro ma poi lo scopo è solo ed unicamente quello di avere il potere.come spiega che il popolo riesce a mala pena a tirare avanti sino alla fine del mese e loro sono i piu pagati d’europa? gesu cristo andava in giro scalzo e nonostante il suo carisma non ha mai usato la sua popolarita per i suoi personali scopi,non ha mai detto che un papa debba vivere come un re isolato dal mondo reale e che quando va in giro deve farlo con auto blindate e guardie del corpo a seguito,a idea di quanti pozzi per cercare l’acqua si possono fare (dove si muore di sete) solo se il vostro amato papa e tutto il suo codazzo di cardinali e preti la smettessero di servire il signore in cambio di soldi? cristo diceva chiedete è vi sara dato lei a mai visto dare ?bussate e vi sara aperto lei ha mai visto aprire? non facciamo finta di non vedere cattolici o non cattolici se ne fregano di quello che diceva cristo e solo una facciata che usate per nascondere le vostre ipocresie.
caro sig. gianni, vedo con piacere che, per lo meno, un tentativo c’è stato di giustificare i suoi delirii, anche se conrisultati alquanto dubbi, e questo è apprezzabile….ma mi pemetta qualche obiezione:i gradi di giudizio, se ha studiato un minimo di diritto,in Italia, e non solo, sono ben tre, ed una sentenza si dice “passata in giudicato” solamente dopo il terzo grado di giudizio, che le piaccia o no….
Vede, caro gianni, i suoi “giudizi” sembrano, e sottolineo sembrano, quelli di una persona che probabilmente ha provato a trarre da questo sistema tutti quei vantaggi da lei così accuratamente descritti, ma che, poi, non ricevendone alcuno, o meno di quanti ne aveva richiesti, non ha nulla di meglio che criticarlo buttando della grande m…menta su chi rappresenta questo sistema….
brutta bestia l’invidia….
egregio sig. non esageriamo voglio precisarle che io nonostante tutto ho sempre criticato il sistema italia che è basato sul sistema piramidale mafioso la prova di questo è che per ogni e sottolineo ogni piu minima ca..ta puo andare in porto se seguita da raccomandazione o ancor peggio io sono amico di,questo in italia vale per tutto anche per quello che ti spetta di diritto!!!! e infatti a livello europeo non è vero che siamo considerati quello che vogliono farci credere televisioni o giornali ma siamo considerati dei semplici mafiosi tutti senza distinzione da nord a sud. l’invidia non alberga nella mia persona io al contrario di come la pensa lei sono per la meritocrazia,lei mi saprebbe spiegare i meriti di mastella e compani per stare al governo?(tra l’altro un ministro di grazia e giustizia dovrebbe alminimo avere una laurea in legge e mastella non mi risulta che c’è l’abbia) detto questo non solo non mi sono mai aspettato nulla da nessun governo di qualsiasi colore fosse ma tutto quello ovviamente poco che sono riuscito a fare lo ho fatto con le mie forze,ho fatto anche l’imprenditore turistico ma siccome non stavo al gioco dell’offrire in cambio di avere cio che mi spettava hanno pensato bene di eliminarmi,ma fisicamente non sono ancora riusciti da allora ho fatto anche altro, ora sono un comune operaio generico è orgoglioso di esserlo,perche dopo 4 mesi di lavoro per conto di un agenzia interinale sono stato assunto a tempo indeterminato e tutto questo per quanto banale possa sembrarle lo ho ottenuto senza raccomandazioni e senza mi manda tizio.ora vorrei capire da lei perche in italia per avere dei semplici e banali diritti civili ci vuole l’approvazione della chiesa e dei politici di turno,mi spiega perche in italia uno non puo essere libero di decidere della propria vita nel bene o nel male non sta a nessuno stabilirlo le faccio alcuni esempi e vorrei capire che male fa uno che chiede per esempio l’eutanasia,l’aborto,la liberta anche perche no di fumare uno spinello ,oppure scegliere di vivere con una persona dello stesso sesso e ci sarebbero anche delle altre cose da elencare questi sono diritti civili e nessuno puo pretendere di ridurli a esigenze di pochi o di molti neanche il papa ha il diritto di intromettersi nelle decisioni che spettano a ogni singola persona in italia vi riempite la bocca con la parola liberta o l’italia è un paese libero ma dove ma quando.lei che ha dimistichezza col papa lo esorti a fare un viaggio in olanda uno che ci a provato anni fa lo anno bersagliato con lattine di birra per volergli bene,non so questo considerando le origini e il passato del suo popolo cosa possono usare di sicuro non i tulipani.
Dopo il ritiro del Non expedit la chiesa ha permesso ai Cattolici di prendere parte alla vita politica del paese. Questo ovviamente non vuol dire che la Chiesa come istituto non si preoccupi dei problemi sociali, numerose sono le Encicliche scritte in tal senso. Da sempre le critiche al ritualismo e all’esteriore sono state argomento di discussione anche all’interno della stessa chiesa basti pensare a San Francesco per non parlare di Martin Lutero o di Savonarola e della Santa Inquisizione. Lo stesso GPII ha chiesto scusa agli Ebrei e ad altri per quel periodo oscuro e che tutti si spera che non torni piu ma le critiche alla Chiesa sono ancora attuali come ad esempio per il divieto del profilattico nei paesi africani dove si muore di Aids gia da bambini così come del problema circa i Preti sposati. Questi contrasti, contenuti nei giusti binari sono argomento di discussione anche pubblico, ma quello che da cristiano mi rattrista è che si ci ricordi dei valori solo quando questi diventano argomento politico e non di operato e giudizio sociale. Scusate l’intromissione.
Sig. Gianni,
si dimentica forse dei sacerdoti che sono impegnati nelle missioni e che danno anche la vita per gente che muore di fame? Dimentica il bene che quotidianamente fà la Caritas? Il Papa è il vicario di Cristo sulla Terra e và protetto da gente che per vari scopi potrebbero farGli del male (un esempio l’attentato a Giovanni Paolo II…).
E comunque si, ho visto bussare ed aprire e ho visto chiedere e dare, se poi ci sono sacerdoti che non lo fanno, essi sono soltanto uomini, persone come noi con pregi e difetti, non si può fare di tutta l’erba un fascio.
Per quanto riguarda i politici, come tutti, auspico che vi siano alla guida del Paese persone oneste e dedite al bene dello Stato.
Saluti.
Massimo Colombo
sig. colombo le uniche persone che conosco e che fanno veramente per fare sono IL SIGNOR GINO STRADA che nei vari ospedali in giro per il mondo riesce veramente a fare del bene e non cerca di tirare l’acqua a nessun mulino come fanno invece i sacerdoti nel senso che io ti do e tu diventi cattolico…… l’altro purtroppo mi vergogno di non ricordarne il nome cmqe si trova in afganistan e costruisce delle protesi per tutti quelli che hanno perso qualche arto sotto qualche mina antiuomo.NON HO MAI DICO MAI SENTITO UN PAPA SCHIERARSI CONTRO LE MINE ANTIUOMO. la caritas? quando ha fatto il conto di tutti quelli che ci speculano sopra e sotto mi faccia sapere. LA CHIESA DEVE LIMITARSI A DIVULGARE LA PAROLA DI CRISTO ED ESSERE OBBIETIVA SEMPRE!!! e non frugare sotto le lenzuola dei cittadini italiani,la chiesa costringe gli italiani ad andare all’estero per la fecondazione artificiale,la chiesa costringe i ricercatori italiani a scappare all’estero in quanto la sua ben amata C.E.I. con i suoi veti rende impossibili le sperimentazioni genetiche a scopi diagnostici,la piu grande disgrazia degli italiani dopo un re vigliacco che è scappato dopo mussolini è avere il vaticano in casa questa è la mia verita.
Ma Gesu’ (che magari era solo uno che dava contro Roma ed e’ stato divinificato, ma questo non lo sa nessuno..) ha mai detto che bisogna sposarsi e mettersi l’anello al dito? O l’ha inventato quacun altro un po’ piu’ avanti? Ma sbaglio o bisogna pagare il prete per sposarsi e questi soldi finiscono a Roma (Gesu’ ha mica detto di fare uno stato?)? La chiesa ci perderebbe un po di soldini se vengissero ufficializzate le coppie di fatto.. e’ facile strumentalizzare (plagiare) la gente spacciando ottusi interessi economici per sacri valori della famiglia cristiana, la Sacra Chiesa di Roma lo fa da quando l’impero romano si e’ sfasciato. Magari chiamiamola famiglia papista. Uh, ancora una cosa, ma il papa non viene eletto per mezzo di gente mortali? Se e’ il vicario di Dio (l’ho messo maiuscolo senno’ Massimo Colombo si arrabbia) allora non deve essere Dio a dire chi vuole sia il suo rappresentante? Tralasciando anche che per una messa a suffragio bisogna pagare.. la fede e’ una cosa, non e’ politica e economia.
i veri ignoranti ovviamente sono la maggioranza dei cattolici, il potere economico della chiesa nella sola regione Lazio sono proprietari di 1/5 di tutte le proprietà immobiliari ignoto è l’ammontare dei titoli di stato italiani(quindi debito pubblico) nelle mani del vaticano,il quale lo usa a livello ricattatorio. la chiesa non può far cambiare idea agli italiani che sono favorevoli all’ aborto,al divorzio e ai DICO o PACSo come li si voglia chiamare.allora tenta di intervenire su i parlamentari che non hanno nulla a che fare con gli elettori. di che cosa vi preoccupate cari cattolici?il premio per essere ligi al Papa lo avrete nell’aldilà prima morite e prima lo avrete. e cmqe qualcuno mi sa spiegare il motivo che le conviventi dei parlamentari percepiscono la pensione di reversibilità ?(tra laltro a nessuno viene in mente di parlarne) e perchè la grande maggioranza dei politici che tanto si prodiga in nome di una famiglia, sono in molti ad essere separati, divorziati, e sposati almeno due volte??non vi sembra che l’incoerenza sia sotto gli occhi di tutti?? o sono io che vive nel delirio?
buongiorno, io ho visto la trasmissione e sono rimasto perplesso, non tanto dagli attacchi a lui portati, ma dalla pochezza delle risposte fornite dal ministro mastella; mi spiego, alla domanda ‘perchè no alle coppie di fatto?’ il ministro è riuscito a rispondere solamente ‘perchè lo dice la legge e non l’ho fatta io’. visto il suo dichiarato voto negativo, avrei voluto che mastella esprimesse un parere personale nato dal suo pensiero e che mi facesse riflettere prendendo in considerazione un idea diversa dal giovane interlocutore!!!! questo mi aspetto da un ministro della repubblica.credo, anche, che un conduttore televisivo debba essere neutrale ed attenersi al proprio ruolo aldilà delle proprie idee. per quanto riguarda la discussione sulla religione, mi pare evidente che la chiesa, per certi aspetti, debba rinnovarsi, non possiamo seguire criteri e linee di 2000 anni fa. pochi giorni fa, un mio amico mi ha comunicato che intende convogliare a nozze, ha fissato la data ma ha dovuto posticipare, in quanto, ha l’obbligo del corso prematrimoniale e, cosa alquanto strana, non vi erano più posti disponibili. ora io vi chiedo, ritengo già inutile fare un corso in quanto già cristiani, battezzati, cresimati, e, nel caso del mio amico, praticante, ma che si debba anche avere un numero chiuso……….ti fanno scappare la voglia. speriamo che prossimamente non si debba fare un concorso.
grazie per l’attenzione
Concordo con alcune affermazioni di Gianni e di Gb e Corrado, il problema della Religione Cattolica non sono gli insegnamenti che ci ha lasciato Gesù Cristo (lui ha riassunto tutto in due comandamenti), ma tutto quello che noi uomini ci siamo inventati.Cavolo il Divino è soltanto uno/trino ed era Lui (questo per chi ci crede),perchè si sono inventati delle gerarchie nel clero?Perchè dopo l’editto di Costantino il potere temporale è rimasto alla chiesa?Insomma ci sono tanti neolaureati in economia che cercano lavoro ed allora perchè non organizzare le parrocchie come delle aziende?Non sarebbe male il parrocco si occupa di essere soltanto pastore di anime, mentre il/i neolaurato o non si occuperebbero di tutto il resto che riguarda l’aspetto economico, organizzativo, etc…Ma sapete quanti posti di lavoro in più e soprattutto ognuno farebbe il lavoro che ha scelto di fare e la soddisfazione sarebbe massima per tutti.
In ultima la storia dei corsi prematrimoniali è assurda, perchè se uno crede e quindi nel caso dell’amico di gb non ha senso che faccia un corso.Nel caso invece che uno non crede e vuol fare il matrimonio in chiesa per “folklore”, non ha senso uguale perchè non sta a noi uomini giudicare.
Ritengo che l’intervento di Corrado abbia del blasfemo, nel suo intervento come in quelli di Gianni si evince soltanto dell’astio nei confronti della Chiesa e dei cattolici “il premio per essere ligi al Papa lo avrete nell’aldilà , prima morite e prima lo avrete” è una frase davvero brutta…
Credo che la Chiesa ci abbia dato la libertà di seguire i suoi dettami, chi non li vuole seguire non li segua, punto e basta!
Ancora una volta vedo confermata la mia tesi che l’anticlericalismo che sta montando in Italia sia pieno di contraddizioni e colmo di odio.
Benvengano invece le discussioni civilmente pacate di gb, Bruno Pirastu, ecc… poichè con l’inveire e l’apostrofare si fà poca strada, w il dialogo!
Mah, Massimo, io ho anche fatto il chierichetto per 7 anni quando ero piccino, un’idea “da dentro il sistema” e “da fuori” me la sono fatta, non c’entra niente la blasfemia, c’e’ solo da capire quali siano i valori cristiani e quelli papali.. tu credi in Dio e ti affidi al libero arbitrio (e a quello che pensi tu)? Non significa mica che devi fare per forza a quello che dice il papa o la CEI no? Io non ti parlo di religione, ogniuno crede a cio’ che vuole, quello che a mio avviso non funzione nella chiesa ri Roma e’ la politica, che dovrebbe lasciare ai politici e occuparsi di anime.
ebbene sig. colombo purtroppo siamo andati un pò fuori dal tema della sua proposta originale che era quella di cercare solidarietà a mastella(o voti non mi è chiaro) si siamo andati a parlare di chiesa papa e preti, ma purtroppo è inevitabile che in mezzo ci finisca la chiesa. a tale proposito avrei una proposta da fare al sig. mastella:SI FACCIA PROMOTORE IN PARLAMENTO DI UNA PROPOSTA CHE TOLGA L’OTTO PER MILLE ALLA CHIESA IN MODO CHE L’8 PER MILLE VENGA ASSEGNATO ALLA PROTEZIONE ANIMALI, in modo che si possano costruire delle strutture di accoglienza per gli animali abbandonati degne di un paese civile!! daltronde SAN FRANCESCO in questo senso ci ha insegnato molto ma noi umani non siamo in grado di recepire i buoni insegnamenti. in questo modo sarei il primo a solidarizzare con mastella quando la chiesa gli si scaglierebbe contro.
Caro Corrado,
io insegno Catechismo, sono membro della Pastorale Giovanile della mia Diocesi, e ho imparato che la Chiesa è fatta anche di obbedienza pure rispetto a ciò che non possiamo capire.
Per quanto riguarda la politica ritengo sia giusto che i cattolici (che sono cittadini italiani come gli altri e sono ancora la maggioranza), abbiano il diritto e il dovere di portare avanti i loro Valori anche nelle istanze pubbliche e politiche.
Non si può essere cattolici ignorando quello che dice il Papa e che dicono i Vescovi, altrimenti si è un’altra cosa.
Purtroppo la religione “fai da te” ed il “io credo a modo mio” fanno più comodo, poichè si è liberi di agire anche commettendo peccati e trovandovi scusanti.
La Chiesa ha le sue leggi, il Papa è il Vicario di Cristo sulla Terra ed i Vescovi i pastori delle nostre Diocesi, credo che proprio consigliando le vie da seguire si occupino di anime, altrimenti non se ne occuperebbero.
Io faccio politica e sono cattolico, e penso che seguendoi Valori del Vangelo si possa fare davvero politica correttamente, poichè i politici, ne sono convinto, devono sempre fare il bene della gente.
La Chiesa è un Dono istituito da Cristo (che non era uno che dava contro Roma, ma il Messia venuto per tutti), e fuori da essa non si raggiunge la salvezza dell’anima.
Gesù parlava di pace, di fratellanza ed è venuto per insegnarci la strada per la Vita Eterna.
Comunque io non intendevo fare ua lunga discussione sulla Chiesa, ma esprimere la mia solidarietà al Ministro Mastella per ciò che è accaduto alla trasmissione di Santoro, cosa che ho trovato sgradevole.
Indirizzo coloro che hanno dei dubbi o dei chiarimenti da chiedere a rivolgersi ai propri parroci o ai sacerdoti che conoscono, loro sapranno rispondervi meglio di me per ciò che concerne la Fede.
Massimo Colombo
certo, gianni, che ne dice di fregnacce..nel caso non lo sapesse l’8 per mille non è un obbligo bensì una possibilità che vine data ad ogni singolo cittadino di devolvere parte dei propri contributi, che comunque pagherebbe a prescindere, alla chiesa cattolica, o ad altri istituti religiosi legalmente riconosciuti…
se lei non vuole devolverli alla chiesa non lo fa,punto..!la democrazia è una cosa bella e ,se vogliamo, affascinante proprio perchè dà la possibilità anche a persone come lei di esprimere i propri giudizi, per quanto intolleranti essi siano…
La chiesa può dire cose giuste o sbagliate, ma è libera di farlo perchè finchè siamo in democrazia ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni…
Invece che sputare sentenze sugli insegnamenti di Gesù Cristo e S. Francesco, sempre che sappia veramente quali siano, impari a discutere e a tollerare opinioni che possono essere anche diverse dalle sue con contenuti seri che potrebbero essere eventualmente un motivo di confronto valido e costruttivo.
saluti
le mie sarebbero fregnacce,e io sarei uno sputa sentenze secondo l’illustre parere del sig. non esageriamo…. ALLORA VORREI CHE TUTTI QUELLI CHE HANNO MODO DI LEGGERE LE ACCUSE CHE MI RIVOLGE ED IN PRIMIS QUELLA RELATIVA ALL’OTTO PER MILLE CHE SECONDO LEI ABBIAMO LA LIBERTA DI DECIDERE E IO SAREI UN IGNORANTE CHE NON SA COME FUNZIONA…
ECCO CONSIGLIO A LEI E A TUTTI I LETTORI DI QUESTO BLOG LA SEGUENTE OPERAZIONE (TRA L’ALTRO ELEMENTARE)
ECCO FATE COSI!!! ANDATE SU INTERNET E DIGITATE:(OTTO PER MILLE) COSI VI RENDETE VERAMENTE CONTO DI COSA è CAPACE LA CHIESA CATTOLICA ITALIANA. A VOI SIGNORI L’ARDUA SENTENZA. VORREI PRECISARE CHE PER IL MIO PUNTO DI VISTA ESSERE “ANTICLERICALE” NON VUOL DIRE ESSERE ANTI RELIGIOSO QUESTO PER INTENDERCI. saluti.
“Ogni cittadino che presenta la dichiarazione dei redditi PUO’ SCEGLIERE la destinazione dell’8‰ del gettito IRPEF tra sette opzioni: Stato, Chiesa cattolica, Avventisti, Assemblee di Dio, Valdesi, Luterani, Ebrei. La scelta si compie mettendo la propria firma sul modello in corrispondenza dell’istituzione prescelta.
Va notato che la scelta espressa con la firma non determina direttamente la destinazione della propria quota di gettito fiscale, ma quella di una quota media uguale per tutti i cittadini. Lo Stato calcola l’importo totale delle entrate dovute all’IRPEF e da questo importo totale scorpora l’otto per mille; poi calcola il numero totale di firme e le percentuali di queste firme attribuite ai vari enti; infine ripartisce l’otto per mille tra gli enti in base alle percentuali delle firme espresse. In questo modo le firme di tutti i contribuenti hanno lo stesso peso, indipendentemente dal loro reddito” da WIKIPEDIA…
come vede ho seguito il suo consiglio…suvvia, caro gianni, un po’ di onestà intellettuale: faccia outing e ci dica perchè ce l’ha così tanto contro la chiesa cattolica…non ci dica delle bugie, però…altrimenti le si allunga il naso…
eheh
saluti
Per fortuna in Italia c’è la Democrazia e tutti possono dire la loro. C’è chi lo fa con partecipazione e disponibilita e chi fissando le sue idee non partecipa alla discussione ma fa solo atto di presenza. Con Internet e i Blog spesso accade che si ci limiti in modo superficiale e scontato alle cose che tutti sanno gia e che non contribuiscono alla discussione. Il risultato è che spesso si perde questa magnifica occasione per discutere un argomento e si cade nella banalità del quotidiano, della noia. Cartina di tornasole è l’uso del MAIUSCOLO che , per regola , si usa come quando a voce si URLA e che anche visivamente rompe il dialogo che , sovente , esce fuori dal tema originale che magari era interessante e meritevole di discussione e confronto tra chi non la pensa nello stesso modo. Ma come dicevo in Democrazia tutti possono dire la loro e nel modo in cui sanno esprimersi al meglio, questo è il prezzo, il costo della Democrazia. Amen.
la parte veramente lucrosa invece sta dietro:oltre il 65/%dei contribuenti (circa 22 milioni)non esprime esplicitamente la scelta di un destinatario, ritenendo magari cosi di lasciare la somma allo stato. e qui sta il trucco:questo 65% non va allo stato! viene invece distribuito, a vostra insaputa, di nuovo tra i soggeti corcondatari(non tutti) secondo le stesse percentuali con cui sono state effetivamente destinate le somme per cui è stata fatta un opzione esplicita.in pratica, le preferenze espresse vengono usate per spartire anche la somma per cui non è stata espressa una preferenza,cioè visto che l’87%delle destinazioni esplicitamente scelte è per la chiesa cattolica o meglio alla c.e.i.,anche l’87%di quel 65% che non ha optato va alla chiesa cattolica…. e voi nemmeno lo sapete.ecco perche la chiesa spende tutti quei soldi (vostri)per fare pubblicita affinche gli diate l’otto per mille:cosi facendo ,non si accaparrano solo il vostro 8×1000,ma sopratutto cercano l’effetto moltiplicatore sulla quota non destinata.nel 2003questo è valso per la cei la bellezza di 1016 milioni di euro(per confronto lo stato ne ha presi 101 milioni…..) NON TUTTI SANNO che alcuni soggeti concordatari,(chiesa valdese,le assemblee di dio in italia,la chiesa avventista del settimo giorno)non hanno sottoscritto questo meccanismo mafioso ed hanno rinunciato alla loro quota della REDISTRIBUZIONE,ritenendo il meccanismo scorreto e poco trasparente. lodevole ma il risultato è che la cei si ingrossa ancora. come mai non tutte le religioni possono ricevere l8x1000? il timore è che altre religioni fortemente organizzate opterebbero in blocco per la propria chiesa, spostando drammaticamente la quota della ridistribuzione occulta,sottraendo quote significative alla cei. vi interessa sapere come sono destinati i vostri soldi se avete optato per la chiesa cattolica scordatevelo non viene pubblicato nessun bilancio on line della destinazione e solo con molte difficolta si riesce ad ottenere dei risultati parziali e poco divulgati dai quali risulta che la fetta piu grossa serve a sostenere l’apparato del clero in termini di stipendi per sacerdoti e per il loro personale di servizio visto che non esiste piu la perpetua. lo stato stesso è poco trasparente nel divulgare la destinazione della propria quota ,in parte destinata alla protezione civile, ma in buona parte riversata su progetti gestiti…dalla cei.
altri enti ivece pubblicano on line i bilanci ufficiali e completi dell’impiego della somma ricevuta la chiesa valdese in questo senso è quella piu esaudiente.IO PER ME ABOLIREI L’INTERO MECCANISMO DELL’8X1000 E CHE CIASCUNA CHIESA SI FACESSE FINANZIARE DAI SUOI ADEPTI. e destinerei l’8×1000 alla ricerca scientifica le cui ricadute interessano TUTTI e non destinarli a questa o quella setta che cmqe rapresenta una minima parte della societa.
sig. pirastu il tema è solidarieta a mastella nei vari interventi che lei ha fatto su questo blog non ha ancora espresso la sua opinione in merito, pertanto mi sembra che lei stia perdendo l’opportunita di dialogare serenamente in merito al tema del blog. saluti.
attendiamo di sapere se lei è solidale o no con mastella.
ciao gianni, e a tutti gli interlocutori,
si dovrebbe, però, vigilare anche sui buontemponi che ci governano, infatti, una piccola fetta della percentuale spettante allo stato è già destinata alla ricerca ma, il governo precedente (dio mi scampi da polemiche politiche, solo per riportare dati), ha pensato di girare questi soldini dei cittadini (ignari di tale manovra e certi che fossero destinati alla ricerca) al finanziamento delle missioni in medio oriente (loro la chiamano missione di pace in realtà siamo in guerra) e nessuno ci ha detto nulla.
quanto sopra solo ad onor di cronaca giusto per capire in che paese viviamo.
buona giornata a tutti
Signor Gianni X la mia posizione era implicita nel commento che iniziava con il NON EXPEDIT, Sono Cristiano Cattolico di Santa Romana Chiesa tanto per essere precisi ma questo non mi esclude dall’essre in contrasto dichiarato con una parte delle strutture ecclesiastiche e questo sin dai tempi dell’Isolotto. Mi piacciono le sfide e la libertà per cui non ritengo opportuno confondere la libertà religiosa con quella civile. Circa il caso Mastella posso solo dirle che troppo spesso alla televisione e nella società in generale si vedono delle Corride dove si uccide il Toro e questo indipendentemente dalle idee del toro mi fa tenere per lui per difendere oggi la sua e domani la mia libertà . Purtroppo , mea culpa , sono abituato a ragionare in modi e termini dialogatiovi e non inquisitori e questo mi ha sempre creato problemi con chi non comprende il sottinteso. La mia cultura deriva dall’aver studiato presso gliScolopi di Savona , un’ambiente dove cristianamente si studiava e si veniva preparati laicamente , una cosa oggi molto , forse troppo difficile sia da spiegare che da comprendere.
PRIMA DI PARLARE SI INFORMINO…..
Ho letto una serie di fesserie che dimostrano ignoranza da parte di molti.
Ne elenco alcuni:
-I SACRAMENTI NON SI PAGANO! se qualche parroco chiede dei soldi e’ una scelta sua non ordinata da Roma! i soldi rimangono alla parrocchia per la normale amministrazione.
-NON SONO CORSI PREMATRIMONIALI , ma itinerari di preparazione al matrimonio.
sono riunioni dove la coppia discute dei vari aspetti e cambiamenti che il matrimonio comporta. CE NE SONO durante tutto l’anno. Se una parrocchia non riesce (perche’ i volontari che li seguono sono pochi) deve mettere un numero chiuso. Ci si puo’ rivolgere ad un’altra parrocchia.
-PERCHE’ a 7 anni ha fatto il cherichetto si e’ fatto idea da dentro della chiesa? ma per piacere…..
-Gesu’ …… l’anello al dito……. L’anello e’ solo un simbolo, cosa importa chi e perche’ l’abbia invetato…..
-Se passano i Dico la chiesa perde dei soldi?? ma che c…..a e’? Chi opta per i Dico non sono certamente coppie che altrimenti si sarebbero sposate in chiesa….. o continuavano a convivere o si sarebbero sposati in comune…. non certo in chiesa…..
-La chiesa non si deve occupare solo dell’anima….. ma principalmente della societa’ cristiana! E’ per questo che ha tutti i sacrosanti diritti di esprimere la propria opinione su cio’ che cambierebbe radicalmente la societa’ in cui viviamo.
-Andate in Africa, in Brasile, e in altri stati poveri del mondo a vedere cosa i preti,le suore e i missionari cattolici fanno con l’8 x 1000 e poi parlate.
Qualcuno prima di scrivere cose senza senso si informi…………
credo che a quanto detto da mario non ci sia null’altro d’aggiungere…ne consiglio un’attenta lettura a chi ha scritto dell’autentiche fregnacce senza nè capo nè coda…
beh non ho detto che mi sono fatto una opinione a 7 anni e ne’ che l’ho fatto quando avevo 7anni ma che l’ho fatto per sette anni, ma vabbe’, e’ italiano, vabbe’. Si, andiamo a vedere in Africa, missioni umanitarie, sono daccordo eccetera, ma andiamo anche a vedere i musei vaticani allora.. bah pazienza..
Penso che la conoscenza faccia parte di ognuno di noi, credo che ognuno qui dentro (partecipante al forum) abbia espresso opinioni diverse anche per questo motivo.Non è detto che più si sa meglio è, delle volte il troppo sapere può portare alla non conoscenza; sembra un paradosso ma è così.Parole semplici e comprensibili.
Penso che le persone di questo forum vogliano conoscere e se qualcuno potesse illuminarle sarebbe una crescita per tutti…e forse si riuscirebbe ad avere un dialogo sullo stesso piano.
Se i corsi prematrimoniali si chiamano itinerari di preparazione al matrimonio i casi sono due: o sono sinonimi che stanno a significare la stessa cosa oppure alcune parrochie fanno dei corsi prematrimoniali o altre degli itinerari di preparazione al matrimonio, l’importante è che l’intento sia lo stesso.
Smettiamola di giocare con le parole, cerchiamo un linguaggio atomico inscindibile che esprima al meglio il Vero significato delle Parole di Cristo…so che non è facile portare il Vangelo in giro, ma prendiamo esempio da Lui, proviamo noi stessi a rendere attuale la Sua parola, anche se non abbiamo un abito talare o la pensiamo diversamente dal clero (per capirci tutto quello non scritto sul Vangelo, quello che si è inventato l’uomo) o adirittura conosciamo poco della Sua parola.Non sempre i prelati riescono ad esprimere al meglio il Suo pensiero, cerchiamo di non avere intermediari se crediamo e se non crediamo va bene uguale l’importante è che ci si rispetti.
buongiorno sig. mario, mi spiace che lei abbia un atteggiamento così scontroso nei miei confronti solo perchè ho utilizzato ‘corsi prematrimoniali’ (li chiamano così anche i sacerdoti) in luogo di ‘itinerari di preparazione al matrimonio’ (mi rendo conto di avere detto una grande fesseria) comunque, il mio amico ha deciso a dicembre di sposarsi ad aprile e, purtroppo, a gennaio, febbraio, marzo, non vi erano più posti disponibili e, di conseguenza, ha dovuto rinviare a maggio, con evidenti problemi lavorativi di entrambi ( a me non pare una cosa normale) quindi non accetto che lei mi dia del disinformato. scusi la mia presunzione, ma non credo che a 40 anni mi si debba spiegare quanto certi aspetti del matrimonio possono cambiarmi la vita.
non entro nel resto delle sue affermazioni, non mi riguardano.
grazie per l’attenzione
Guardate che il matrimonio non l’ha inventato la Chiesa e nel Vangelo sta scritto che Gesù disse:
“Così non sono più due, ma una sola carne; quello dunque che Dio ha unito, l’uomo non lo separiâ€
Corrado, evitiamo di attribuire a Gesù pensieri che non erano suoi, per favore.
Io consiglierei al signor Gianni di abbassare i toni, di leggere meno giornali, guardare meno tv, usare meno internet e conoscere più persone in carne ed ossa.
Conosco alcuni preti di persona.
Uno è omosessuale (e continua a fare il prete).
Un altro si è preso la malaria in Africa per aiutare i poveretti e continua il suo lavoro al servizio dei bisognosi.
Un terzo è una persona squisita ed estremamente sensibile.
Un altro avrà 80 anni ma possiede una cultura e una apertura mentale che di certo non traspare da numerosi commenti di questo blog.
…
Ne ho conosciuti anche di molto normali, ma sono pure uomini anche loro, o sbaglio?
Il signor gianni si vada a vedere la percentuali di preti che sono morti durante la seconda guerra mondiale per aver aiutato gli ebrei e scoprirà che è MOLTO più alta di quella dei laici. Testimoniare con la vita è una cosa, diffamare sui blog un’altra ben diversa.
Inoltre ho conosciuto l’estrema sinistra MOLTO da vicino e mi spiace confermare che, a fianco di persone davvero sensibili ai diritti dei più deboli, militano anche parecchi razzisti che indirizzano il loro odio immotivato principalmente contro cattolici, americani e addirittura ebrei (affermazioni udite con queste orecchie e lette con questi occhi).
Signor Gianni il tema del Blog è come lei dice il caso Mastella, chiede a tutti di stare nei limti della discussione, se sono a favore o contrario a Mastella ma .. poi parte alla carica con un Anticlericalismo che nulla ha a che fare con il tema e , mi permetta , anche con il diritto all’ignoranza dei comuni mortali che non sono cosi documentati e responsabilizzati come lei. Dante nella Divina commedia definisce la Chiesa una gran Vacca e da allora il dire peste e corna in Italiano sulla istituzione ò un di piu, l’ Alighieri sintetizzato il pensiero, il suo pensiero , in modo magistrale. Lei , concludendo , mi ha chiesto se ero si o no a favore di Mastella , le ho risposto e con questo chiudo la mia partecipazione a questo argomento, che a mio avviso sta diventando , mi pperdoni , banale e noioso. Cordiali saluti
Gianni,
perche’ ci sono dei preti che sbagliano , non puo’ dire che la chiesa sbaglia. Ogni giorno guardando il telegiornale sentiamo storie di omicid. Siamo tutti assassini?
Ogni giorno viene fuori una storia di pedofilia. Siamo tutti pedofili? ogni giorno viene fuori una storia di furti e truffe. Siamo tutti ladri e truffatori?
Se vuole parlare di cultura e di informazione, spazia 360 gradi. Non mi puo’ dire di essere acculturato leggendo http://www.censurati.it ecc. Come le ha suggerito qualcuno incontri piu’ persone e parli di piu’ con chi e’ dentro l’argomento, invece di fagocitare informazioni a senso unico.
Per gli itinerari al matrimoni, non e’ un sinonimo, ma c’e’ una bella differenza. Un corso e’ una riunione in cui c’e un insegnante che spiega e insegna, e gli “studenti” apprendono. Un’itinerario di preparazione e’ un “cammino” composto di 7 o 8 riunioni dove vengono dati agli sposi degli argomenti e delle frasi su cui riflettere e confrontarsi tra di loro e tra altre coppie che stanno facendo lo stesso percorso.
Se i volontari sono pochi non e’ colpa di nessuno. Nei casi in cui non si riesca a fare un itinerario perche’ sono pieni ….. il proprio parroco puo’ provvedere a fare un “surrogato” di itinerario.
Per il resto PIENA SOLIDARIETA’ a Mastella.
Saluti Mario
Ash, ma io non credo di aver toccato Gesu’ ne’ di avergli messo parole in bocca, spiegami cosa ho detto per favore cosi’ ci chiariamo.. quello che voglio dire e’ che ogniuno ha il diritto a credere in cio’ che vuole, io per un po’ sono stato (anche un po’ costretto ma non in malafede) anche praticante, poi mi sono fatto una mia idea. E la mia idea e’ che la Chiesa (e mi riferisco a Roma) alle volte sconfina un po’ troppo con le prese di posizione, e da semplici indicazioni che da’ per il buon cattolico arriva alle volte a pseudo-imposizioni e commenti abbastanza intolleranti (definire una carnevalata la manifestazione per i Dico per esempio) e politicizzanti. E io credo che se la Chiesa di Roma perdesse un po’ di quel potere temporale allora tornerebbe a occuparsi principalmente di anime.
Caro Massimo, non La conoscevo affatto prima di oggi. Mi devo complimentare con Lei per le parole illuminate che scrive in questo sito. Finalmente qualcuno che testimonia il suo credo religioso apertamente e senza demagogie di ogni tipo! Il cattolicesimo (a cui dobbiamo molto, dal punto di vista umano e culturale-lo metto in luce perchè l’ignoranza odierna sulla storia è enorme!!!-) non è una semplice filosofia di vita, ma la vera religione, l’unica capace di “religere”, unire l’uomo a Dio e viceversa. Non è a-temporale, non è a-storica, ma, al contrario, ha le sue stesse basi nell’umanità , nella carne dei credenti che vivono la loro vita non come extraterrestri, ma calati nella società . Come si legge nell’antico classico di letteratura cristiana ” Ad Diognetum”, Lettera a Diogneto ,il cristiano vive la vita di tutti, è uomo fra gli uomini di un determinato paese, dimora sulla terra, ma è cittadino del cielo…
E’ naturale quindi, è connaturale, inerisce non aderisce alla sua natura di credente cattolico il dover agire seguendo i dettami morali, sociali, psicologici del Vangelo, la Buona Notizia lasciataci da Gesù stesso!
ciao Massimo e…ad maiora! Antonio Schiavano, Taurisano,Lecce.
Al fine di consentire il corretto svolgimento delle discussioni, ricordiamo di rispettare le regole della netiquette e rimanere entro i limiti di un confronto pacato e civile. Ivg.it non è un blog, ma una testata giornalistica che ha numerosi lettori: per noi l’intervento attivo dei visitatori nel commento delle notizie è un contributo prezioso, costruttivo per tutti, ma allo stesso tempo la linea editoriale prevede la non pubblicazione di commenti che rappresentino attacchi personali o ridicolizzazione volgare delle idee altrui. In particolare sottolineiamo che su queste pagine non sono consentiti: insulti personali o liti tra utenti; offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede; espressioni di razzismo o apologia dell’inferiorità o superiorità di una razza rispetto alle altre; atteggiamenti di contestazione palesemente ostili nei confronti degli amministratori del sito e incitamento al mancato rispetto delle presenti regole; avvio di discussioni i cui toni siano deliberatamente provocatori o polemici, in quanto sicura causa di liti e polemiche personali tra utenti. Nell’occasione ringraziamo tutti i lettori che, pur nella differenza di idee e posizioni, partecipano a questo luogo di confronto e aggregazione.
La redazione di Ivg.it
propongo: solidarietà a michele santoro,prima bersagliato dalla destra,ora dei cattocomunisti e chissà ancora da chi. ma è mai possibile che uno dei pochi giornalisti che abbiamo (conle pa…le) che non si schiera, si ho detto bene non si schiera! ma semplicemente cerca di entrare dentro i problemi reali, facendo dei programmi dove chiama i politici a dire la loro e aime questi scappano perchè sono privi di argomenti ha sostegno delle loro posizioni, non abbiamo di meglio da fare che metterlo alla gogna? ma per favore ma allora cosa vogliamo fare ? vogliamo continuare a dar credito ai politicanti? chi è mastella? vi siete mai chiesto cosa ha fatto di positivo per la nazione? io si l’unica cosa che mi viene in mente è la legge sul’indulto però mi viene anche in mente che l’abbia limata talmente bene da farci stare dentro anche politicanti che purtroppo nonostante siano liberi anche grazie all’indulto ho ancora peggio grazie alle prescrizioni dei reati che hanno commesso si trovino ad occupare posizioni di potere nel governo, questo in un paese che si dice essere civile è inacettabile, e non state li a menarla con i tre gradi di giudizio, perche non ha senso è ovio che viviamo in una societa americanizzata è quando hai i soldi è facile trovare gli avvocati che ti tirano fuori dai guai, io penso che come società civile degna di stare in una europa unita dobbiamo pretendere,prima dei dirigenti eletti dal popolo ma sopratutto onesti puliti con la fedina penale limpida!!!! non personaggi ambigui che sinceramente non si capisce perchè stiano li in parlamento, ma chi c’è li ha messi? chi li ha mai votati? sono li per accordi di partito! è lunico scopo dopo i primi due anni a godersela è quello di assicurarsi i tre anni sucessivi ma mi spiegate come si puo mandare avanti un paese in questo modo?anche se l’opposizione di un governo ritiene che sia giusta una legge fatta dal governo fara sempre il bastian contrario perchè la nostra politica è fatta di dispetti tra politici, quello che succede in parlamento quando si prendono a botte è sotto gli occhi di tutti, ma siamo seri è diciamo veramente le cose come stanno,ora stanno li a menarsela con la famiglia trdizionale,loro sono divorziati,separati,risposati e convivono e cio che fa piu schifo è che negano gli stessi diritti che loro anno ai cittadini, perche diversamente non si capisce perche le signore che convivono con i politici abbiano diritto alla pensione di reversibilità e lo stesso diritto sia negato a un cittadino che non è un politico. ora mi fermo anche perche ho qualche dubbio che i miei post vengano pubblicati,sta volta ci sono andato leggero anche perche vorrei che noi popolo, cattolico o non cattolico ci svegliassimo per trovare una soluzione a le angherie che dobbiamo sopportare dai politici di professione. se mi pubblicano prometto che continuero ad esprimere il mio pensiero, e ho anche la presunzione che in fondo mi date ragione ma chissa per quale oscuro motivo non lo si vuole ammetere. vi saluto tutti cordialmente, cattolici e anticlericari.
Gianni Rosa. esponente di me stesso.
Ok il rispetto, su questo non ci piove, ma ricordiamoci che viviamo in un paese laico, nel quale le ingerenze del Vaticano nella vita politica sono sempre più sovente diventate davvero insostenibili. Secondo voi perchè tutti gli altri paesi europei (anche cattolici come la Spagna e la Francia, ma che non hanno a che fare direttamente con il vaticano, ovvero non lo hanno in casa) sono avanti anni luce rispetto a noi per quando riguarda il riconoscimento dei diritti civili?