[thumb:1926:r]Liguria. 13 gli incendi divampati in Liguria da sabato scorso, roghi favoriti dalla siccità e da un forte vento di tramontana. E’ il dipartimento della protezione civile ligure ha renderlo noto, dopo aver coordinato gli interventi aerei di elicotteri e canadair, che hanno consentito di domare gli ultimi incendi, non ultimo quello di ieri divampato sulle alture di Castelvecchio di Rocca Barbena. Solo nella giornata di ieri gli incendi sono stati sette, di cui ben cinque nell’imperiese, uno a Genova e il rogo nell’entroterra albenganese. E sulla prevenzione degli incendi continua il dibattito sulla mancanza di controlli per un’area come quella ligure tra le più boschive d’Italia. E se la Provincia di Savona potrebbe a breve diventare un modello per la prevenzione anche grazie all’intesa con la Protezione civile, il riassetto dei boschi liguri ha costi elevati, e serve una maggiore azione controllo coordinato nelle zone boschive a rischio e nelle giornate partcolarmente calde.