Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8602 del 14 Marzo 2007 delle ore 10:00

Toirano, 1° premio per i bambini delle scuole al Festival “Videocinema&Scuola”

[thumb:2473:r]Toirano. Il primo aprile i bambini di Toirano saranno attesi a Pordenone per ritirare il 1° premio per la sezione Scuole Elementari che gli è stato assegnato nell’ambito del 23° Concorso Internazionale di Multimedialità Videocinema&Scuola. Le classi  2°A e 2° B e la classe 4° elementare di Toirano si sono aggiudicate a parimerito il primo premio, rispettivamente per il video d’animazione “Neutte” e per lo spot contro la guerra “Ciò che resta”. I video girati dai piccoli cinefili di Toirano da anni circolano nei più importanti festival nazionali ed internazionali di cinema promossi nelle scuole, ottenendo sempre premi e riconoscimenti. Nei mesi scorsi altri due video sono stati premiati anche al Sottodiciottofilmfestival di Torino e alla BiennaleCinemaRagazzi di Pisa.
“Muoversi per l’Italia per veder proiettati i propri video e ricevere applausi e premi è per i bambini una gratificazione davvero grande.” dice Tiziana Palmieri, coordinatrice del laboratorio. “In oltre sei anni di attività a Toirano abbiamo ottenuto molto più che la buona riuscita di un progetto didattico. Si è creata una comunità di bambini che a tre anni guardano i film prodotti nella scuola dai fratelli, a sei mettono le mani sulla telecamera e a otto iniziano a fremere per poter vedere i propri  lavori proiettati nelle sale delle più belle città italiane.” 
Tra le motivazioni sottolineate dai festival che scelgono di premiare la Scuola Elementare di Toirano risalta il riconoscimento all’evidente autorialità dei bambini nel soggetto, nelle riprese, nel montaggio e complessivamente nel registro comunicativo.
“Sono video fatti dai bambini e rivolti ai bambini” spiega l’Assessore alla Scuola del Comune di Toirano, Tilde Odasso “che però piacciono anche agli adulti perché con una grande semplicità affrontano tematiche anche serie regalandoci la possibilità di guardare veramente le cose da un’ottica diversa”.
Il progetto cinema è finanziato dal Comune di Toirano ed è rivolto a tutte le classi delle scuole elementari, che durante l’anno partecipano per un’ora alla settimana alle attività del laboratori. “Sono poche le nozioni tecniche, poca la teoria: si impara facendo, sbagliando, ragionando sugli errori.” spiega Tiziana Palmieri “L’obiettivo principale del progetto è infatti quello di rendere meno passivi i bambini di fronte alla tv, diventando loro stessi autori di prodotti sicuramente migliori”.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli