[thumb:542:r]Savona. I Volontari dell’Enpa chiedono agli inquirenti di verificare l’episodio della signora colpita dal guano dei piccioni: “potrebbe essersi trattato di un calcinaccio, sporco di guano a ferirla”, dice l’Enpa, che concorda con il giornalista che ha scritto come “IL PROBLEMA NON SONO I PICCIONI”; il problema sono invece gli uomini e, nella fattispecie, il COMUNE, ovvero la ex Giunta RUGGERI, purtroppo imitata dall’attuale. L’unico intervento fatto è stato quello di vietare di dare cibo ai colombi e perseguitare gli animalisti, invece di disciplinarlo, come ha sempre chiesto l’Enpa – sottolinea la nota -; ciò ha favorito, senza ridurre il numero dei volatili, la diffusione ed il frazionamento delle colonie alla ricerca di sostentamento in zone dove un tempo non esistevano, con l’esportazione degli inconvenienti. Il problema si risolve affrontandolo con tavoli tecnici aperti a tutti gli interessati ed esaminando le situazioni locali; e analizzando criticamente le passate campagne di somministrazione di mangimi trattati con nicarbazina, ragionando sul perché a differenza di Savona, altrove hanno dato risultati apprezzabili. Ma si sa, sui colombi il Comune non parla con l’Enpa; così, mentre l’associazione savonese viene riconosciuta da molte amministrazioni italiane un interlocutore valido e tecnicamente apprezzato, nella sua città viene snobbata: nemo propheta in patria”.Â
Â