Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 8844 del 21 Marzo 2007 delle ore 09:35

Carcare, appalti su scuola materna, risparmio energetico e videosorveglianza

Carcare. Il Comune di Carcare ha appaltato nei giorni scorsi tre importanti lavori che riguardano il risparmio energetico, l’ampliamento della scuola materna e l’installazione di un impianto di videosorveglianza per il Palazzetto dello Sport e una parte degli edifici scolastici. Per il risparmio energetico l’appalto, per un importo di 82.000 euro, è stato vinto dalla ditta Longo e Cordini di Ceva (Cn). Il progetto prevede la sostituzione delle lampadine ordinarie con quelle a basso consumo energetico, con il fascio di luce rivolto principalmente verso il basso, in piazza Caravadossi e in via XXV Aprile. In queste due aree e inoltre in via Cornareto e in piazza Donatori di Sangue verranno installati dei regolatori di flusso, ossia dispositivi che regolano automaticamente l’intensità dell’illuminazione pubblica, ad esempio abbassandola leggermente a notte fonda. Il risparmio stimato è attorno al 20%.
Per l’ampliamento della scuola materna l’appalto, per un importo di 290.000 euro, è stato vinto dalla ditta Robur di Montegrosso (At). Il progetto presentato dal Comune di Carcare in collaborazione con il Comune di Plodio, è stato ammesso ad un bando regionale e ha ricevuto un finanziamento di quasi 241.500 euro dalla Regione e un contributo di circa 34.000 euro dalla Provincia. I restanti 15.500 euro sono stati stanziati dal Comune di Carcare. Il progetto prevede la realizzazione di nuovi locali per far fronte al costante aumento del numero di iscritti alla scuola materna di Carcare.
Per la videosorveglianza l’appalto, per un importo di 10.000 euro, è stato vinto dalla Nuova IM.EL. di Cairo Montenotte. Si tratta della prima tranche di un progetto che prevede, per questa parte, l’installazione di telecamere a circuito chiuso all’esterno del Palazzetto dello Sport e della scuola materna, con monitor e registrazione delle immagini come previsto dalla legge sulla privacy. Il progetto dovrà poi essere completato con un intervento analogo, oltre che su questi due edifici, anche sulle scuole elementari, sulle scuole medie e sul palazzo comunale. Tutti questi edifici sono stati in passato oggetto di furti e atti vandalici.

 

 


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli