Savona. Savona. Il consiglio della V Circoscrizione di Savona ha votato, come da prassi, il bilancio bomunale annuale 2007. L’esito della votazione non è stato non favorevole, con 3 voti a favore (centrosinistra) e 7 contrari (Casa delle Libertà più “Noi Per Savona” e “A Sinistra Per Savona”). “La motivazione più rilevante di questo risultato è dettata dallo spostamento di gestione dei fondi per gli interventi sul patrimonio, capitolo al quale le Circoscrizioni attingevano per le manutenzioni e i piccoli lavori, passato dalle Circoscrizioni alla diretta gestione dell’assessore al decentramento Lirosi” afferma Emiliano Monticelli, consigliere di “A Sinistra Per Savona”. “Mi sembra di ricordare uno slogan elettorale dell’attuale Sindaco Berruti dove si inneggiava a ‘Savona la città dei quartieri’: viva la coerenza!” commenta Monticelli.
Anche io, in Terza Circoscrizione, ho dato parere contrario al Bilancio di Previsione.
Dalla lettura del bilancio, infatti, pur rilevandosi alcune note positive come gli aumenti di stanziamenti al sociale, alla manutenzione di edifici scolastici ed agli impianti sportivi (aumenti comunque piuttosto limitati e non sempre sufficienti), sono emerse diverse perplessità .
Innanzitutto è fortemente criticabile la decisione di “fare cassa” con la dismissione di grandi edifici pubblici lasciati per anni nell’oblio e nella fatiscenza più totale e che potrebbero oggi soddisfare bisogni di pubblica utilità e non divenire ulteriori aree residenziali e commerciali.
Dubbi sorgono anche in merito alla destinazione dei 2.000.000 di euro provenienti dagli oneri di urbanizzazione, per i quali è necessario un reinvestimento nelle zone interessate dalle lottizzazioni e non una loro destinazione alle spese correnti.
Ho trovato poi inopportuno, come ha scritto il mio collega Emiliano Monticelli, mettere a disposizione 100.000 euro al nuovo Assessorato ai Quartieri sottraendo però queste somme alla diretta disponibilità di tutte e cinque le Circoscrizioni ed inferendo un altro duro colpo al vero decentramento.
Certo, come si usa dire, “la coperta è stretta”, ma anzichè vendere il patrimonio comunale e produrre introiti con gli oneri di urbanizzazione ottenuti sacrificando le ultime aree libere rimaste in città non era forse il caso di tagliare le spese per l’Amministrazione e per l’annessa macchina burocratica? Per queste è infatti previsto un aumento di quasi 900.000 euro…a voi le conclusioni.
Daniele Pucarelli – Consigliere Terza Circoscrizione – A Sinistra per Savona
http://www.danielepucarelli.blogspot.com
Non confondiamo la lana con la seta. Da anni i Quartieri di Savona non esistono piu nell’accezione di omogeneità di territorio ,problemi ed interssi. Mutati in consigli di Cicoscrizione nel numero di otto , e poi per convenienza politica ancopr piu che economica, ridotti a cinque con l’assurdo esempio della quinta Circoscrizone dove si parte dal centro esempio Priamar o Corso Italia ) per arrivare al Ghetto di Valloria passando per la Villetta !!!!!! Usate speso e volentieri da tutti come giustificazione democratica delle decisioni centralizzate , citate quando approvano e denugrate se non lo fanno, private dell’elemento base e cioè dell’autonomia ed eventuale conflittualità ( anche interna al partito di appartenenza ( MARGONARA DOCET ) Non fa quindi specie se nel massacro di questa molto importante , se ben gestita e collegata strettamente al territorio e ai cittadini , a tutti i Cittadini , l’Amministrazione oltre che il ruolo sociale si prenda anche i soldi delle Circoscrizioni. Ben fatto quindi dalla Quinta che perlomeno ha detto NO a questo saccheggio e Grazie a IVG che da la notizia altrimenti sottaciuta e tanto piu dalla Amministrazione che mentre in Provincia si parla di Banda Larga , di promozione turistico Mediatica , di Internet per tutti e anche a Over 60 di fatto non sa gestire un , invero misero , portale Internet.