Bergeggi. Da quarant’anni nella stessa parrocchia, quella di san Martino a Bergeggi. Al giorno d’oggi un vero record, vista la durata media della permanenza di un sacerdote sotto lo stesso campanile. Ma don Attilio Vezzoso, che proprio ieri compiva ottantasei anni e ne ha quasi cinquantotto di Messa, è davvero inossidabile, e ieri è stato festeggiato dai suoi parrocchiani durante l’Eucaristia domenicale.
Originario di Sassello, dov’è nato il 25 marzo del 1921, Attilio Vezzoso fu ordinato presbitero da monsignor Giovanni Battista Parodi il 2 luglio 1949 e diventò ben presto, lo stesso anno, parroco della più piccola comunità della diocesi, san Bartolomeo del bosco, dove restò fino al 1967, in un periodo in cui la frazione del Santuario era più popolosa di adesso e gli spostamenti più difficili. In pratica don Attilio fu l’ultimo sacerdote ad abitare stabilmente a San Bartolomeo.
Il 2 febbraio del 1967 don Vezzoso fece l’ingresso come parroco nella chiesa di san Martino a Bergeggi, dove ha speso quarant’anni del suo ministero, mettendosi sempre a servizio della gente. Che ieri gli ha manifestato il suo affetto festeggiando in un colpo solo l’anniversario e il compleanno. Tra gli altri incarichi di don Vezzoso, va ricordato quello di collaboratore dell’Ufficio catechistico diocesano, alla fine degli anni ’80.