[thumb:2603:r]Albenga. Dal 31 marzo al 28 aprile Albenga ospita un’importante mostra personale di Pablo Picasso alla Galleria Ristori di Viale Martiri della Libertà . La rassegna propone una quindicina di opere tra dipinti, disegni, chine, incisioni e ceramiche dell’artista spagnolo che più di tutti ha influenzato le sorti dell’arte moderna. L’esposizione presenta opere che descrivono i periodi principali della vita di Picasso, proponendo al visitatore un percorso inedito nell’arte e nel pensiero dell’artista. Da “Paesaggioâ€, un olio su tavola del 1900, che testimonia il periodo in cui Picasso viveva a Barcellona, al “Pasto Frugaleâ€, una straordinaria acquaforte realizzata nel 1904, inizio del periodo rosa, quando da poco stabilitosi a Parigi, conosce Gertrude Stein che fu tra i primi collezionisti a commissionargli opere che saranno poi considerate fondamentali per la produzione di quegli anni. In questa personale si incontreranno anche “Téte de femme de profil†e “Mariette†del 1905 che assieme al “Pastoâ€, ed altre dodici puntesecche, formano la storica raccolta conosciuta come la “Suite dei Saltimbanchiâ€, serie di ritratti di personaggi del Circo che viaggiavano nelle principali città d’Europa. Proseguendo la visita ci si troverà di fronte a una piccola china del 1940, “Cavallo morenteâ€, che conserva ancora i toni tragici del periodo bellico, opera realizzata dopo la creazione principale di Picasso, “Guernicaâ€, del 1937, conservata al Museo Regina Sofia, che testimonia con brutale efficacia le sorti di una città rasa al suolo dalla follia nazista e che ha determinato la fama mondiale di Picasso. E ancora opere degli anni cinquanta e sessanta con il ritratto di un uomo barbuto giocosamente severo, dipinto su una piastrella, in un periodo sereno nella vita dell’artista, un’importante prova litografica che ritrae la sua ultima compagna Jacqueline Roque, e alcuni esempi di arte ceramica, che testimoniano la straordinaria creatività del maestro nel periodo della resistenza a Valauris. Per terminare con l’ironica serie delle “Cocù Magnifique†che illustrano la commedia teatrale di Crommellinck.
“Una mostra importante che riporta l’arte e il suo fascino nella riviera di Ponente – dichiara Sandro Ristori, direttore della Galleria Ristori – per sottolineare come la località turistica di Albenga, possa essere in grado di offrire al suo turismo anche occasioni per dedicarsi a momenti di culturaâ€. Tutte le opere sono affiancate da complete schede tecniche e storiche