Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9075 del 27 Marzo 2007 delle ore 17:00

“Locali storici d’Italia”: presente il “Bazola” di Alassio

Liguria. Significativa presenza della Liguria nella nuova edizione 2007 della guida “Locali Storici d’Italia”, oltre duecento antichi e prestigiosi caffé, ristoranti, hotel, pasticcerie, confetterie che sono stati protagonisti della storia del Paese per i personaggi che li hanno frequentati o per gli eventi di cui sono stati sede o promotori. La guida, edita dall’Associazione Locali storici d’Italia e giunta alla trentunesima edizione, costituisce un interessante itinerario per il turismo culturale, per visitare o scoprire locali che conservano e tramandano le tradizioni attraverso le architetture, i cimeli, gli arredi e i ricordi di valore culturale, civile e artistico. I locali storici della Liguria sono diciannove (poco meno del 10% di quelli scelti a livello nazionale), distribuiti fra le quattro province. La Provincia di Savona è presente nella guida con il caffé pasticceria Balzola, di Alassio. Nel locale, aperto nel 1902, nacque negli Anni Venti il caffé-concerto italiano con artisti del calibro di Tito Schipa e Beniamino Gigli. Al Balzola lo scrittore russo Maksim Gorki incontrava la colonia inglese di Alassio, i dolci di Rinaldo Balzala, pasticcere di Casa Savoia attirarono Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse.
“I locali storici così numerosi in Liguria rappresentano un formidabile patrimonio culturale del nostro territorio, un percorso lungo la costa e l’entroterra con un notevole potenziale di richiamo e di sviluppo, per i beni materiali e le testimonianze storiche che conservano, meritano senz’altro grande attenzione”. Sono le dichiarazioni dell’assessore alla Cultura della Regione Liguria Fabio Morchio. Margherita Bozzano, assessore al Turismo, commenta: “Proprio per l’altissima valenza turistica e il forte appeal esercitato nei confronti dei visitatori della Liguria, i locali storici vanno inseriti a pieno titolo nell’offerta turistica e culturale della regione, alla pari dei musei, degli antici palazzi, dei giardini”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli