Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9070 del 27 Marzo 2007 delle ore 14:40

Savona, bilancio 2007-2009: botta e risposta sulla scuola privata

[thumb:366:r:t=Palazzo Sisto]Savona. Dopo le accuse al Sindaco e alla Giunta comunale di Savona sul taglio dei fondi alla scuola privata con la dura presa di posizione del vice presidente del consiglio comunale Piero Santi (UDC) apparsa su IL SECOLO XIX, anche il consigliere provinciale della Lega Nord Roberto Nicolick, con un comunicato, va all’attacco dell’amministrazione Berruti contro la presunta riduzione dei fondi per le scuole private savonesi. “Ritengo molto grave questa scelta che penalizza istituzioni scolastiche che da decenni formano ed hanno formato migliaia di savonesi. Vorrei solo ricordare le “Rossello”, le Suore della Neve in Via Manzoni, le Suore della Purificazione ed altre scuole private, i Padri Scolopi per esempio, da tempo scomparsi, che hanno fatto e fanno parte, tuttora, del panorama educativo e storico di Savona, dalle cui aule sono usciti formati culturalmente e anche umanamente centinaia di giovani allievi. Grazie a questa scelta liberticida dell’amministrazione comunale di Savona si penalizzano scuole benemerite che non hanno nulla di meno delle scuole statali e che sono in grado di dare un prodotto educativo al pari con i tempi e con l’evoluzione della società“. Secca la replica del Comune, che ribadisce come la riduzione dei fondi sia un fatto tecnico, e non politico, dovuto ad esigenze contabili del bilancio previsionale. L’assessore al bilancio Martino ha ribadito il ruolo formativo delle scuole private e che i tagli sono minori rispetto ad altri settori. Infatti, il Comune si riserva interventi nei settori deficitari con la spesa corrente, quindi anche la scuola privata savonese non verrà affatto penalizzata, ha detto Martino.
Intanto, a breve, alle ore 15, inizierà il dibattito in consiglio comunale proprio sul bilancio di previsione 2007-2009.


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli