Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9105 del 28 Marzo 2007 delle ore 12:07

“Loano non solo mare” propone una camminata nella Valle Arroscia

Loano. “Loano non solo mare” torna a proporre un nuovo itinerario per gli appassionati delle passeggiate. Giovedì 29 marzo il progetto, curato dal C.A.I. di Loano con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Loano, propone una camminata nella Valle d’Arroscia. La partenza è alle ore 8.00 da Loano alla volta di l’Aquila d’Arroscia. L’itinerario ad anello propone un percorso che intreccia peculiarità di carattere naturalistico, quali i castagneti della valle d’Arroscia, con  elementi di carattere storico e architettonico come il castello di Aquila. Il castello dell’Aquila è, o meglio era, un potente edificio costruito nel XII secolo per controllare i traffici lungo la via più rapida per raggiungere i ricchi mercati della pianura padana: dalla Valle Arroscia si raggiungeva la Valle Pennavaire  per poi risalire l’Appennino e scendere in Val Tanaro. Su questo percorso veniva trasportato un bene prezioso, il sale.
Il percorso che il gruppo del CAI di Loano percorrerà parte da Salino, uno dei sette nuclei di Aquila d’Arroscia  (nome che ricorda i traffici del sale) e per un’antica strada raggiunge San Giacomo punto di passo tra Arroscia e Pennavaire, dove sorge il santuario che da secoli svolge la funzione di ricovero per viandanti e commercianti che valicavano questi monti. Da qui si sale al Castello dell’Aquila.
L’appuntamento per tutti coloro che vogliono prendere parte alla passeggiata è a Loano sulla via Aurelia all’altezza della Torre Pentagonale.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita. I partecipanti si troveranno senza che sia necessario alcun preavviso. E’ obbligatorio l’uso di scarponcini ed è consigliata la giacca a vento.

 


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli