Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9091 del 28 Marzo 2007 delle ore 15:00

Savona, approvato il bilancio di previsione

[thumb:366:r]Savona. “Il bilancio appena approvato è improntato al raggiungimento di una spesa pubblica di qualità senza aumentare la pressione fiscale, che combina la razionalizzazione dei costi con investimenti volti alla valorizzazione di temi importanti per tutta la città“. Questo il commento del sindaco di Savona, Federico Berruti, sull’approvazione del bilancio previsionale 2007, avvenuta ieri a Palazzo Sisto con il voto di ventisei consiglieri, tutti i rappresentanti della maggioranza presenti in aula. “Mi riferisco a temi prioritari per la nostra amministrazione come le politiche sociali e ambientali, la qualità urbana. Proprio quest’ultimo aspetto ha un riferimento preciso alla Città dei Quartieri, dove i numerosi interventi realizzati o previsti sono legati alla qualità urbana di tutta la città” ha specificato il primo cittadino, che ritiene rafforzata la coalizione di governo dopo la votazione del principale documento finanziario del Comune. La manovra della giunta Berruti, è passata dopo circa tre ore di dibattito, con meno difficoltà di quante se ne siano incontrate nelle Circoscrizioni, dove tre consigli su cinque l’avevano bocciata. I voti contrari sono stati 13. Numerose le critiche da parte della minoranza. Forza Italia, An, Udc, A Sinistra per Savona e lista Delfino hanno puntato il dito contro la carenza di iniziative in ambito turistico e giovanile, sottolineando nello stesso tempo la mancanza di politiche della famiglia e di un preciso orientamento nel campo delle opere pubbliche. L’opposizione ha poi crititicato la tendenza a fare cassa con le dismissioni immobiliari e la modifica del piano d’ammortamento del debito già contratto: un piano “anti-futuro”, così l’ha definito Gibì Baiardo (lista Delfino), che potrebbe avere ripercussioni sulle generazioni a venire. Sono piovute critiche anche sul ricorso disinvolto alle consulenze professionali in materia urbanistica, tecnica e legale. L’assessore Luca Martino, che ha illustrato la relazione del documento programmatico di fronte al consiglio, sottolinea: “Sul fronte degli investimenti le scelte sono operate in forte coerenza a cominciare dalla diffusione della riqualificazione e dell’arricchimento del tessuto urbano su tutti i quartieri della città: 100.000 euro sugli interventi coordinati dall’assessorato ai quartieri, 700.000 euro per interventi di abbattimento barriere architettoniche, 500.000 euro per interventi relativi alla sicurezza stradale, 300.000 euro, che diventano 800.000 per il 2008 e 2009, sul programma di potenziamento della qualità urbana di Ata, sono tutti interventi che vanno in questa direzione”. “Porto all’attenzione infine tre importanti capitoli di investimento – aggiunge l’assessore al bilancio – Interventi sulle scuole comunali per 1.220.000 euro (rifacimento facciate scuole comunali, rifacimento copertura e facciata asilo Fazio di Legino, interventi di manutenzione straordinaria sulle scuole, acquisto di arredi ed attrezzature); riqualificazione ed arricchimento della dotazione impiantistica sportiva per 2.048.000 euro (interventi piscina comunale di Via Trento e Trieste, ristrutturazione stadio comunale, rifacimento copertura palazzetto dello sport, acquisto attrezzature ed interventi di investimento su impianti sportivi); interventi sul cimitero di Zinola per 2.799.000 euro. E’ importante rilevare come questi interventi siano rivolti a tutti i quartieri della città, compreso quelli meno centrali, in un’ottica di sviluppo che guarda alla città nel suo complesso, in quella visione di città policentrica che è uno dei punti prioritari del programma della nostra amministrazione”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli