Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9164 del 29 Marzo 2007 delle ore 15:08

Alassio, Melgrati contro il dimensionamento della rete scolastica

[thumb:1425:r:t=Marco Melgrati]Alassio. Il sindaco di Alassio, Marco Melgrati, contesta il Piano Provinciale di dimensionamento della rete scolastica. Già nel corso di alcuni incontri con la Provincia l’assessore alle politiche scolastiche del Comune di Alassio, Loretta Zavaroni, e i rappresentanti delle istituzioni scolastiche pubbliche cittadine avevano manifestato la contrarietà a modifiche all’organizzazione del sistema alassino, dicendo no a soluzioni di verticalizzazione o aggregazione. Una posizione di rifiuto ribadita dall’amministrazione comunale con un preciso atto deliberativo che sarà trasmesso alla Provincia. Il primo cittadino specifica le argomentazioni a sostegno della posizione assunta. “Con riferimento agli indirizzi della Regione Liguria per la definizione dei Piani Provinciali di dimensionamento della rete scolastica e in particolare ai ‘criteri specifici per la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado’ non si ravvisa, nel nostro territorio, l’obbligo dell’Istituto Comprensivo in quanto non siamo una realtà territoriale montana né una zona a rischio e a forte processo immigratorio” afferma il sindaco, che aggiunge: “Mettere insieme Materna-Elementare-Media oggi è quanto meno azzardato poiché non dà una risposta alle ragioni pedagogiche del soggetto che apprende”. Melgrati pone l’accento anche sull’impegno del Comune nel miglioramento della viabilità verso l’immediato entroterra, attraverso la nuova Aurelia bis, che già ha modificato e modificherà maggiormente l’asse di collegamento con i Comuni di Villanova, Ortovero, Garlenda Casanova Lerrone, comportando sempre più un significativo flusso verso Alassio per la fruizione dei servizi socio-educativi che la città offre. Inoltre, il primo cittadino sottolinea l’impegno amministrativo a sostegno dell’attuale organizzazione in forma orizzontale della rete scolastica, ferma ad escludere Istituti di istruzione comprensivi, facendo notare che le iniziative nel campo dell’edilizia scolastica e della promozione del diritto allo studio, anche a livello comprensoriale, spesso hanno trovato il solo sostegno economico comunale alassino.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli