Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9154 del 29 Marzo 2007 delle ore 10:33

Educazione Stradale per i bambini di Borghetto Santo Spirito

[image:2616:c]

I bambini delle 10 classi della scuola primaria “Antonio Gramsci” di Borghetto S. S. stanno attuando in questi giorni il progetto di Educazione Stradale “Vivere il nostro paese”, che li vede, accompagnati da vigili e insegnanti, attenti osservatori sia della segnaletica  che dei comportamenti degli utenti della strada.
Hanno anche  ideato un simpatico cartellino colorato che, lungi da essere una multa, viene esibito a chi non è trovato perfettamente in regola con il codice della circolazione. “Le persone che ricevono il nostro cartellino sono quelle che in genere non hanno posteggiato correttamente il loro veicolo. Se sono nelle vicinanze, si dimostrano pronte a conciliare e accettano di buon grado i nostri consigli” dice Giacomo Puleo della 5^a, con cappello e pettorina da vigile. “Il progetto di quest’anno- spiegano le insegnanti referenti Laura Tortello e Antonietta Rocca ­ è collegato all’Educazione Ambientale , infatti ogni classe avrà il compito di ideare un cartello ecologico da posizionare in quegli spazi pubblici che devono essere rispettati e tenuti puliti da tutti. Sarà poi una commissione formata in prevalenza da bambini a votare il cartello più significativo che verrà opportunamente realizzato e posizionato in loco a cura della Polizia Municipale.”
Il percorso educativo si concluderà con una manifestazione finale in cui, tutti in sella, i bambini seguiranno nell’ampia area antistante la scuola un percorso con cartelli, semafori,passaggi pedonali e quant’altro.
“E’ un momento di festa per i nostri ragazzi. E di questo dobbiamo ringraziare il Comandante Montalbano e il Corpo della Polizia Municipale che ci hanno sempre offerto la loro preziosa collaborazione” dicono le insegnanti soddisfatte.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli