[thumb:90:r]Regione. I volontari della Protezione Civile, il personale della Forestale e dei vigili del fuoco tornano nelle piazze, oggi e sabato 14 aprile, per la seconda edizione dell’iniziativa “Noi per Voi. Insieme per la difesa del bosco e del territorio”, promossa dall’assessorato all’agricoltura della Regione Liguria. “L’impegno quotidiano dei volontari e delle forze istituzionali e la particolare attenzione dell’amministrazione regionale verso l’attuazione di azioni volte alla prevenzione degli incendi boschivi ed alla valorizzazione del patrimonio forestale – afferma l’assessore Giancarlo Cassini – unita agli sforzi finanziari ed organizzativi compiuti in questo ultimo periodo dalla Regione, hanno consentito di raggiungere l’importante obiettivo di una consistente riduzione della superficie percorsa dal fuoco e del numero di incendi boschivi”. Il dato emerge dall’aggiornamento statistico dei dati sugli incendi boschivi per il periodo 2002-2006, recentemente fatto in funzione della revisione del Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi. Il numero medio annuo di incendi nel periodo 2002-2006 è sceso a 470 incendi contro la media annua di 874 incendi del periodo 1987-2001, mentre la superficie media annua percorsa dal fuoco è scesa a 3553 ettari contro la media di 7415 ettari del periodo 1987-2001. L’assessore Cassini sottolinea che “tale importante risultato è stato in gran parte ottenuto grazie all’impegno degli oltre 3000 Volontari di Protezione Civile di cui oltre 2.400 specializzati nell’antincendio boschivo, i quali operano al fianco del Corpo Forestale dello Stato e del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco per tutelare il patrimonio forestale ed il territorio ligure”. Il volontariato ligure è suddiviso in 143 gruppi e unità di intervento comunali, 72 Organizzazioni di volontariato e in 23 Centri Intercomunali Organizzati diffusi su tutto il territorio regionale. La giornata si svolgerà in ogni capoluogo di Provincia nei seguenti giorni: sabato 31 marzo a Genova in Piazza De Ferrari e Piazza Matteotti ed alla Spezia in Piazza Europa. Sabato 14 aprile a Imperia in calata Cuneo al Porto di Oneglia ed a Savona in Piazza Sisto IV ed in Corso Italia. In ogni piazza sede della manifestazione verranno esposti gli automezzi e le attrezzature impiegate dai volontari, dal Corpo Forestale e dai vigili del fuoco, i quali saranno a disposizione dei cittadini per fornire ogni informazione sul loro impiego.