Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9253 del 01 Aprile 2007 delle ore 18:07

Alla Loanesi non riesce l’impresa: la Sestrese è in D

Loano. E’ finita con la festa dei giocatori ospiti che, seguiti dalla loro numerosa tifoseria organizzata, hanno brindato alla promozione in serie D. Infatti la Sestrese, vincendo sul terreno dell’Ellena di Loano oggi molto appesantito dalla pioggia, ritorna matematicamente nella massima categoria dilettantistica.
La Loanesi era chiamata a fare punti non per riaprire il discorso per il primo posto, ormai chiuso, ma per tener dietro la Virtus Entella. I rossoblu hanno giocato una bella partita, mettendo in molte occasioni in difficoltà i verdestellati. I ragazzi allenati da Monteforte sono andati in rete grazie ad un rigore trasformato da Aloe e hanno usufruito anche di un secondo tiro dal dischetto, respinto dal portiere ospite. La capolista è andata a segno con Lovera e con Neri, anch’egli su rigore.
Ora la Sestrese potrà puntare alla Coppa Italia, nella quale è già arrivata nei quarti di finale. La Loanesi invece è nuovamente costretta a rincorrere la seconda piazza, quella che darà la possibilità di giocare gli spareggi per la D. Infatti la Virtus Entella si è liberata del Rivasamba conquistando il suo 21° successo stagionale grazie alle segnature di Venuti (2), Rei e Di Dio, mentre il Rivasamba è andato in goal su rigore con Bottaro.
Il Varazze ha compiuto contro la Corniglianese un’altra impresa che gli permette di restare in corsa per la salvezza, anche se è stato superato dal San Cipriano. I neroazzurri hanno subito, nel giro di 5′, le reti di Granvillano e Boggiano e sono rimasti in 10 uomini a seguito di un’espulsione. Ma verso la fine del tempo regolamentare Ferro ha accorciato le distanze e al 96°, nell’ultima azione prima del fischio finale, un colpo di testa di Giacomo Sardo ha permesso alla formazione di Vecchio di portare via 1 punto dal Ferrando.
Le reti di Giribone e Contino non sono bastate alla Cairese che per la 7° volta è stata sconfitta sul proprio campo. Questa volta a passare al Brin è stata la Sampierdarenese, trascinata da Zunino, autore di una tripletta. E mentre la compagine del tecnico Vella si appresta a salutare la categoria, gli ospiti compiono un bel passo verso la permanenza in Eccellenza, così come il San Cipriano. I biancoazzurri, con 2 reti di Marongiu, hanno avuto la meglio su un Busalla che ormai, dopo un campionato più che soddisfacente, sembra avere pochi stimoli.
Dopo aver compiuto un doppio balzo acquistando il titolo sportivo dell’Eccellenza, è praticamente certo che l’Amicizia Lagaccio scenderà in Promozione. A Bogliasco è incappata nella 18° sconfitta stagionale nonostante la rete di Malinconico: i padroni di casa sono andati a segno con Mongiello e Spatari. L’altro Bogliasco, quello biancorosso, ha travolto il Ventimiglia con le reti di Puggioni, Sangiuliano (2), Termini e Girardi.
L’Andora si è meritata l’ennesima nota di merito vincendo un’altra partita su un’avversaria tutt’altro che semplice: la Pontedecimo Polis. Un goal di Grande al 63° permette ai biancoazzurri di rafforzare il proprio 9° posto, conquistato soprattutto grazie alle belle prestazioni offerte al Gaetano Scirea, dove i ragazzi attualmente allenati da Buccarella hanno vinto ben 9 dei 16 incontri giocati.
Il team genovese, a lungo in lotta con le prime, dopo la sconfitta di Andora vede a rischio anche il proprio 4° posto. Si avvicina infatti la Sammargheritese che con le realizzazioni di Dos Santos e Angelotti ha avuto la meglio sul Valdivara, in rete con Basso.
I risultati della 31° giornata:
Andora – Pontedecimo Polis 1 – 0
Bogliasco ’76 – Amicizia Lagaccio 2 – 1
Bogliasco – Ventimiglia 5 – 0
Cairese – Sampierdarenese 2 – 3
Corniglianese – Varazze 2 – 2
Virtus Entella – Rivasamba 4 – 1
Loanesi – Sestrese 1 – 2
Sammargheritese – Valdivara 2 – 1
San Cipriano – Busalla 2 – 0
Restano da giocare solamente 3 giornate e l’obiettivo del Varazze è il 12° posto, anche se pure il 13° e il 14° potrebbero permettere di salvarsi.
1. Sestrese 77
2. Virtus Entella 66
3. Loanesi 65
4. Pontedecimo Polis 58
5. Sammargheritese 56
6. Busalla 50
7. Valdivara 47
8. Bogliasco ‘76 44
9. Andora 41
10. Bogliasco 39
11. Rivasamba 36
12. Sampierdarenese 34
13. San Cipriano 33
14. Varazze 32
15. Corniglianese 31
16. Cairese 25
17. Amicizia Lagaccio 23
18. Ventimiglia 14


» Christian Galfrè

4 commenti a “Alla Loanesi non riesce l’impresa: la Sestrese è in D”
cocco ha detto..
il 1 Aprile 2007 alle 22:43

Complimenti alla Sestrese che ha condotto un campionato strepitoso, sempre in testa sin dall’inizio. Tutto ciò grazie ad un attacco atomico che raramente è rimasto a secco e ad un grande collettivo ben guidato dal mister.
La Loanesi ha pagato qualche sconfitta di troppo ed una partenza col freno a mano tirato. Ora però deve evitare di ripetere l’errore dello scorso anno quando, dopo aver perso la volata per il primo posto, perse anche il secondo posto e quindi l’accesso al tabellone dei playoff nazionali.
Grande lotta in zona salvezza che vede in Varazze e Sampierdarenese le squadre attualmente più in forma.

Andorese ha detto..
il 2 Aprile 2007 alle 15:53

Dell’andora non ne parla nessuno, ma sti ragazzi han fatto un miracolo!!!
Ragazzi quasi tutti di andora o paesi limitrofi, non professionisti da fuori regione..
Allenamenti serali e niente “mister” strapagati, ma il preparato Egeo che ha fatto un ottimo lavoro.

X Andorese ha detto..
il 3 Aprile 2007 alle 03:43

Sono pienamente d’accordo con te.
Dopo le dimissioni del presidente Vincenzi molti addetti ai lavori davano l’Andora per morta e sepolta. Invece…
In definitiva grandi complimenti a tutto l’entourage azzurro: città. società, giocatori, mister e tifoseria.

simone ha detto..
il 3 Aprile 2007 alle 09:01

Per me che ho giocato nove anni con la casacca bianco-azzurra dell’Andora è un grosso piacere vedere che siete riusciti a salvarvi con largo anticipo.
In bocca al lupo per la prossima stagione
Simone Fiorito

CERCAarticoli