Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9275 del 02 Aprile 2007 delle ore 11:15

La Carisa Riviera regola il Perugia senza problemi

Vado Ligure. A due giornate dal termine la Carisa Riviera Vado continua a condividere la vetta del girone “C” della serie B2 con il Consorzio Etruria Empoli. La squadra allenata da Alessandro Crotti batte anche la Supermatic Perugia conquistando la sesta vittoria consecutiva. L’ultima sconfitta dei liguri risale infatti all’inizio di febbraio, quando furono battuti proprio dagli empolesi. E sono proprio gli scontri diretti, entrambi favorevoli all’Etruria, a stabilire che attualmennte il Vado occupa il 2° posto.
La Carisa Riviera Vado ha strapazzato la Supermatic Perugia dopo una prima metà di gara piuttosto sofferta. Rispetto ai vadesi, bravi in difesa ma imprecisi in attacco, per i primi due quarti gli umbri sono apparsi infatti maggiormente lucidi dal perimetro, azzeccando quasi tutte le conclusioni da 3 punti. E’ stato in particolare il perugino Agliani a rappresentare per i liguri un’autentica spina nel fianco: il primo parziale appannaggio degli ospiti e il vantaggio vadese agguantato in extremis da Zampolli prima del riposo, ne sono stati una conferma.
Alla ripresa coach Crotti mischia le carte e i risultati si vedono all’istante. Dopo una piccola sfuriata perugina, Bocchini suona la carica e comincia a far maturare il break che, di lì a poco, “ucciderà” l’incontro. La Supermatic, infatti, una volta raggiunta quota 49 non si schioderà per un bel pezzo da quel punteggio. Zampolli, Radaelli, Guerci, Patria, Bocchini e nuovamente Patria allungano fino al + 17. L’ultimo periodo si apre con un superbo Bocchini che infligge 3 triple consecutive (e letali) agli ospiti. Zampolli lo imita con un’altra bomba da tre punti e per Perugia è notte. Vado dà spettacolo ed è festa.
“All’inizio abbiamo giocato senza costruire le azioni sia in fase d’attacco che in difesa e abbiamo pagato la maggiore precisione di Perugia dal perimetro. Dopo aver alternato un po’ di soluzione tattiche ci siamo invece sbloccati trovando maggiore lucidità in entrambe le fasi di gioco. Una volta fatto il break, Perugia ha mollato la presa”, ha commentato il tecnico vadese.
Sulla carta la classifica del Perugia è bugiarda: gli umbri, oltre al nuovo coach Claudio Vandoni, considerato tra i migliori tecnici della B2, vantano nel proprio organico giocatori come Mariani, Brighina, Bruschi ed Agliani, che hanno sempre militato nelle zone alte della classifica e che, comunque, hanno battuto un mese fa l’allora capolista Cagliari.
Tra le file della Carisa mancava Michele Bertinelli. L’ala bolognese, infortunatosi alla spalla nel match contro Lucca, è stato sottoposto a una risonanza effettuata venerdì pomeriggio. L’esame ha escluso fratture, ma ha evidenziato un versamento che potrebbe anche interessare i legamenti. La stagione di Bertinelli è quindi a rischio, anche se notizie più precise potranno arrivare solo in settimana.
Pienamente recuperati, invece, Bocchini e Zampolli. Il capitano Paolo Patria è sceso regolarmente in campo nonostante un problema al ginocchio. ”Dovremo superare l’ostacolo infortuni, perché i play off prenderanno il via tra meno di un mese. Lo staff sta comunque lavorando con l’obiettivo di evitare cali di concentrazione o la sottovalutazione degli avversari”, ha affermato il presidente Roberto Drocchi.
Il tabellino del match:
Carisa Riviera Vado – Supermatic Perugia 88 – 60
(parziali: 20 – 22, 44 – 42, 66 – 49, 88 – 60)
Carisa Riviera Vado: Benedusi 2, Radaelli 13, Zampolli 17, Bocchini 20, Giroldi 3, Patria 10, Guerci 20, Marchetti 0, Baroni 0, Bernardi 5. Allenatore: Alessandro Crotti.
Supermatic Perugia: Barrow 2, Chiatti ne, Agliani 16, Boccioli ne, Torresi 7, Fanini 2, Alunni 8, Mariani 13, Rarauskas 2, Bruschi 7. Allenatore: Claudio Vandoni.
Arbitri: Domenico Vinci (Firenze) e Manuel Mazzoni (Grosseto).
La giornata disputata nel week-end appena trascorso è stata interlocutoria. Addirittura 7 delle prime 8 della classifica hanno vinto, l’unica a cadere è stata Genova, battuta dall’Olbia che così l’avvicina in classifica. La Snai Roma ha la meglio su Lucca, ma ormai sembra troppo tardi per poter agguantare i playoff.
I risultati completi del 28° turno:
Aeronautica Militare – Eutelia Arezzo 68 – 69
Punto Snai Roma – Waste Italia Lucca 82 – 72
Consorzio Etruria Empoli – Tiber Basket 88 – 67
Savini Montevarchi – Banco Desio Lazio Luiss 80 – 64
Basket Cecina – Banco Sardegna Cagliari 66 – 82
La Falegnami Castelfiorentino – Mazzanti Empoli 92 – 81
Forus Olbia – Cambiaso E Risso Genova 70 – 65
Carisa Vado Ligure – Supermatic Perugia 88 – 60
A 2 giornate dal termine la situazione è la seguente:
1. Consorzio Etruria Empoli 44
2. Carisa Vado Ligure 44
3. Banco Sardegna Cagliari 42
4. Eutelia Arezzo 40
5. La Falegnami Castelfiorentino 34
6. Cambiaso E Risso Genova 34
7. Forus Olbia 32
8. Savini Montevarchi 28
9. Tiber Basket 24
10. Bini Viaggi Cecina 24
11. Punto Snai Roma 24
12. Waste Italia Lucca 20
13. Banco Desio Lazio Luiss 20
14. Supermatic Perugia 20
15. Mazzanti Empoli 12
16. Aeronautica Militare 6
Il prossimo turno vedrà la Carisa Riviera impegnata sul campo della Tiber Roma, domenica 15 aprile alle ore 18:00. All’andata i vadesi si imposero 101 – 64.


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli