Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9366 del 04 Aprile 2007 delle ore 12:52

Reati ambientali, 27 denunce: a Pietra discarica di 30.000 mq

[thumb:2669:r]Savona. Cinque aree poste sotto sequestro nei comuni di Savona, Albissola Marina, Pietra Ligure, Millesimo e Toirano, 27 persone denunciate all’autorità giudiziaria, altre 30 notifiche di violazione ambientale con sanzioni amministrative, e tre autocarri per il trasporto dei rifiuti sequestrati: è il bilancio della maxi operazione dei carabinieri del comando provinciale di Savona e del Noe di Genova nell’azione di contrasto a reati contro l’ambiente, che ha visto un’azione congiunta dell’Arma in tutto il territorio provinciale, con un centinaio di siti controllati e adibiti allo scarico illegale di materiali edili utilizzati nei cantieri. E proprio da un cantiere di Via Trento e Trieste si è arrivati alla discarica di 30.000 m.q.situata a Pietra Ligure, nell’ex cava della Italcementi. Ad Albissola Marina il sito abusivo individuato ha riguardato invece una supericie di 3000 m.q. nei pressi di via delle Industrie, contenente diversi materiali edili di scarto, pezzi di asfalto, ferro e plastica; minori come dimensioni le altre aree poste sotto sequestro dai militari con un deposito di macerie e detriti come quello di Savona, situato in zona Paip, nel quartiere di Legino, sotto il cavalcavia dell’autostrada A10. Nell’ambito territoriale di Alassio e dei comuni limitrofi i carabinieri hanno effettuato controlli per lo smaltimento di rifiuti provenienti da lavori di edilizia effettuato da persone non iscritte all’Albo dei Gestori Ambientali; questi ultimi conferivano i materiali di risulta alla discarica “VAL” di Cenesi. Tra le persone denunciate, due denunce per stoccaggio non autorizzato di rifiuti pericolosi e scarico abusivo di liquidi: queste ultime violazioni sono state accertate al porto di Alassio; un’altra sanzione amministrativa è stata contestata ad Andora per stocccaggio irregolare di rifiuti. All’operazione ha partecipato un elicottero dell’Elinucleo dei carabinieri di Villanova d’Albenga.
L’indagine è durata alcuni mesi, il blitz finale è scattato dopo una verifica sul territorio svolta anche presso i comuni della provincia per selezionare, attraverso le Dichiarazioni di di costruzioni e ristrutturazioni edili, cantieri in cui eseguire gli accertamenti sulle procedure ed i luoghi di smaltimento delle macerie. “Tutelare il territorio è stato l’obiettivo primario dell’operazione – ha dichiarato il comandante provinciale dei Carabinieri di Savona Francesco Laurenti -, questa volta, in particolare, sui rifiuti edili e gli scarti dei materiali di costruzione impiegati nei cantieri, abbiamo svolto accertamenti presso i comuni, selezionato i cantieri, per poi arrivare alla discarica di 30.000 m.q. di Pietra Ligure. Le responsabilità accertate sono di varia natura rispetto alle norme ambientali vigenti, dalla discarica abusiva vera e propria al trasporto illegale di rifiuti, che ha visto coinvolti alcuni imprenditori edili – ha proseguito Laurenti, che si è soffermato anche sulla difficoltà di scoprire reati contro il territorio e l’ambiente: “intanto bisogna avere coscienza civile sulle tematiche ambientali e poi comprendere il fenomeno, molti comportamenti spesso passano inosservati, il territorio ligure e della Provincia di Savona senz’altro complesso e per questo risulta spesso decisiva la collaborazione dei cittadini. Noi continueremo a monitorare la situazione, attivando ricerche informative sempre più capillari sul territorio”, ha consluso il comandante Laurenti.
Altri siti adibiti a discarica di materiali edili verranno controllati nella giornata odierna, con altri sviluppi all’indagine condotta dai carabinieri. Inoltre sono in corso le analisi sulla composizione dei rifiuti, per verificare la presenza di sostanze nocive e pericolose per la salute.
[image:2669:c:s=1:t=Ultimi controlli e segnalazione del sequestro]

[image:2667:c:s=1:t=Pezzi di asfalto e mattoni scoperti nel sito posto sotto sequestro]

[image:2670:c:s=1:t=La discarica di Albissola Marina]

[image:2668:c:s=1:t=L’ex cava sequestrata a Pietra Ligure]

[image:2666:c:s=1:t=Il sito sequestrato a Savona]


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli