[thumb:2665:r:t=Flavio Neirotti]Pietra Ligure. Il direttore generale dell’ospedale Santa Corona, Flavio Neirotti, ha illustrato di recente i punti salienti della politica aziendale ai sindaci del comprensorio. “Il nostro Piano annuale è stato definito nel rispetto delle risorse economiche e degli obiettivi stabiliti a livello nazionale e regionale – ha detto Neirotti – L’azienda intende concretizzare il più possibile l’integrazione dei servizi, nella profonda convinzione che, secondo una visione regionale, le risorse assegnate ad ogni singolo ospedale sono risorse dedicate allo sviluppo dell’intero Sistema sanitario regionale. Questo significa che ci impegneremo per rafforzare ulteriormente l’integrazione con le altre strutture sanitarie del Ponente per realizzare un Sistema sanitario capace di erogare le migliori cure e l’assistenza più qualificata. Già negli anni scorsi sono stati intrapresi progetti comuni nelle aree dell’informatica e delle neuroscienze ed altri sono in fase di preparazione avanzata”. Più interventi di protesi d’anca e al ginocchio per diminuire la fuga dei pazienti verso altre regioni. E’ uno degli obiettivi per il 2007 del nosocomio pietrese.”Uno dei principali obiettivi è l’incremento dell’attività legata alla chirurgia protesica – ha sottolineato Neirotti – Parallelamente ci siamo proposti uno sviluppo dell’attività riabilitativa, legato all’attivazione di un percorso assistenziale completo ed integrato. Il nuovo centro della Pet-Ct, inaugurato a dicembre, sarà protagonista di un altro obiettivo: il potenziamento del settore d’alta diagnostica. Non dimentichiamo lo sviluppo dell’attività riabilitativa dell’Unità Spinale Unipolare, da sempre fra le principali aree d’eccellenza del nostro Ospedale, riconosciuta a livello non solo regionale ma nazionale. Per quanto riguarda i ricoveri, dovremmo poterci concentrare maggiormente sull’alta specializzazione”. Il direttore generale del Santa Corona ha così concluso: “Per quanto riguarda le politiche del personale ci sono importanti novità . Abbiamo già anticipato il via libera della Regione ad assumere il personale per il primo trimestre. Abbiamo interpretato la risposta arrivata da Genova come un buon segnale, e confidiamo che ci sarà accordata anche l’assunzione di altre unità programmate per il secondo trimestre. Sempre con la Regione sono in corso di definizione le modalità per stabilizzare i numerosi precari presenti nel nostro ospedale”.