Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9400 del 05 Aprile 2007 delle ore 11:41

Savona, Verdi: “maggiore confronto sul bilancio”

Savona. Il gruppo savonese dei Verdi chiede un maggiore confronto con i cittadini e le associazioni in merito all’approvazione del bilancio previsionale del Comune, in particolare per quello che riguarda il pacchetto di interventi nei quartieri e nelle aree periferiche della città. Con un comunicato, i Verdi di Savona si rivolgono al sindaco con la richiesta di un maggiore confronto e dibattito su quelle che saranno le linee guida di azione della Giunta comunale. “La recente approvazione del bilancio comunale di Savona, condivisibile nelle sue linee generali, apre invece la necessità di alcune considerazioni per le previsioni del 2008 alla luce di quella “discontinuità“, che doveva essere il tratto caratterizzante della giunta Berruti, sindaco eletto come indipendente e iscrittosi ai DS pochi giorni fa in occasione del loro congresso. Il bilancio, insieme al piano delle opere pubbliche, costituisce uno degli atti fondamentali degli enti locali ove si riflettono le decisioni più rilevanti e gli indirizzi di maggiore spessore. Su questa base riteniamo indispensabile che il bilancio comunale venga adottato dopo un percorso di discussione con la cittadinanza e con le associazioni locali (bilancio partecipato) ipotizzando pure che, come nelle esperienze più avanzate (Pieve Emanuele, Grottammare,…) quote di spesa sulle priorità dei quartieri possano essere determinate tramite apposite assemblee sulla base di un meccanismo adeguatamente regolamentato. Evidentemente già questo sarebbe un ottimo sistema per chiamare tutta la città a concorrere alla elaborazione del bilancio, che non è – lo ripetiamo – un “freddo documento tecnico – contabile ma l’atto fondamentale di indirizzo della spesa e delle scelte del comune. In secondo luogo crediamo che sia necessario definire altri elementi nella elaborazione del bilancio comunale. E’ infatti indispensabile elaborare in allegato al consuntivo del comune il bilancio sociale ovvero l’analisi dell’ impatto sociale ed ambientale delle azioni realizzate e della rete delle relazioni instaurate, permettendo in un clima di partecipazione la costante verifica delle scelte compiute ad inizio anno in sede di adozione del bilancio preventivo. Sarebbe altresì necessario adottare il bilancio ambientale allo scopo di valutare gli effetti delle politiche ambientali  sull’ esterno e dando alla cittadinanza un ulteriore elemento di trasparenza e di verifica dell’attività amministrativa del comune. In ultimo sarebbe idoneo introdurre nel bilancio comunale una valutazione di pari opportunità (bilancio di genere) allo scopo di esaminare l’impatto delle azioni comunali sul piano della differenza di genere e delle pari opportunità. Crediamo che l’ introduzione degli strumenti sopraindicati siano indispensabili per garantire un adeguato grado di trasparenza dell’azione comunale ma soprattutto per la creazione di un sistema partecipato e democratico per la gestione della “cosa pubblica”. I Verdi di Savona già da ora sono disponibili a collaborare per instaurare questo meccanismo di partecipazione popolare e democratica alla gestione comunale”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli