Provincia. Sulla Albenga-Predosa nuova discussione in Consiglio provinciale. Sul progetto della nuova bretella autostradale Albenga-Millesimo-Predosa, caldeggiata a più riprese dal Presidente della Provincia Marco Bertolotto, si discuterà giovedì prossimo nel corso del Consiglio provinciale. Due sono gli ordini del giorno proposti sul piano di intervento, uno da parte dei consiglieri Bracco, Merenda, Carbone, Trotta, Bellasio, Maineri e Nicolick, l’altro da Caruso e Ferraro.
e quali sarebbero queste alternative…???la critica deve essere costruttiva…
aspettiamo suoi suggerimenti…
ciao a tutti …un po di tempo fa dissi speriamo che si passi dalle parole alle ruspe.. pultroppo constato che … l’autostrada non si fà .. troppe paorle pochi fatti è l’eterna storia italiana che si ripete.. pace e bene a tutta la liguria..
…e si.. permettere ai turisti lombardi e piemontesi di raggiungere più velocemente il ponente ligure evitando quello che succede ogni domenica è un esclusivo loro vantaggio, idem permettere ai prodotti liguri di arrivare più velocemente sui mercati del nord italia… Certo sono ben lieto se la provincia risistema l’attuale strada che percorre la valle ma ciò non deve essere in alternativa all’autostrada che resta un opera indispensabile per lo sviluppo del nostro ponente.
Le alternative sono il rafforzamento delle strade già esistenti. Se non sbaglio si erano già spesi parecchi soldi per la superstrada che doveva collegare sia Imperia che Albenga a Ceva, passando da Pieve di Teco, mi risulta sia già stato fatto il traforo pilota di collegamento tra Armo (IM) e Cantarana (CN) e poi………? E’ rimasto lettera morta e tanto spreco.
daccordo con ceppo…caro giuscà , il tuo ragionamento potrebbe anche essere valido, se fosse stato fatto trent’anni fa…. quando i livelli di traffico non erano ai livelli attuali…!se poi dici che l’autostrada sarà solo ad esclusivo vantaggio dei piemontesi e dei lomabardi, vuol dire che di economia territoriale non te ne intendi molto, visto che è essenzialmente basata sul turismo e sull’import-export di prodotti agroalimentari che si realizza essenzialmente nel trasporto su gomma…
probabilmente te ne renderai conto quando un bel giorno, molto vicino, purtroppo, se il trend continuerà ad essere questo…, i tanto vituperati lombardi/piemontesi si stuferanno di ore di code estenuanti sotto la calura estiva per venire da noi, optando per mete più economiche ed agevoli…ormai ci sono voli low-cost che permettono ad intere famiglie di passare le proprie vacanze a metà prezzo ed in posti che non hanno nulla da invidiare alla nostra riviera, grecia/spagna/croazia in primis…
come già dissi in altri topic sull’argomento…
ben vengano i nuovi collegamenti con le regioni limitrofe da cui vengono i turisti, ma i tracciati devono essere decisi secondo logica e la albenga-predosa è un tracciato illogico che allunga eccessivamente il percorso sia verso torino che verso milano.
caro simone.. un pensiero se permetti.. : quante strade sono state realizzate nelle nostre regioni limitrofe che si definiscono illogiche? ebbene sono illogiche ma sono usate.. quindi trovami tuuna logica che possa essere usata in liguria dove siamo fermi ad una autostrada ed ad una via aurelia costruita forse illogicamente un po di tempo fa.. .. a proposito seguendo la logica mi acquisterò un piccolo panfilo cosi circunavigando francia e spagna potroinbreve tempo arrivare a vedere il monte bianco .. peccato che lo vedrò dalla parte oposta … pazienza.. questa è logica
per logica intendo conoscenza della geografia e scelta delle soluzioni migliori.
la albenga-millesimo-predosa è un giro dell’oca fatto mettendo assieme i progetti albenga-ceva e carcare-predosa ma senza realizzare i vantaggi di nessuna delle due ipotesi.
Finalmente la SS 28 è in via di ultimazione…stanno costruendo la variante con il tunnel di Armo tra Pieve di Teco e Cantarana. Inoltre dalle parti di Chiusavecchia stanno costruendo la variante per evitare il centro abitato. Nel giro di pochi anni finalmente da Imperia di potrà raggiungere il basso Piemonte più velocemente.
…da Albenga a Pieve invece, nel tratto “savonese” prima di Ranzo si è ancora molto indietro.
L’AUTOSTRADA SAREBBE UN ESCLUSIVO VANTAGGIO PER IL PIEMONTE E LA LOMBARDIA (E LE TASCHE DI QUALCUNO). AI TERRITORI LIGURI GIOVEREBBE POCHISSIMO E PORTEREBBE ESCLUSIVAMENTE DANNI AMBIENTALI. CI SONO ALTERNATIVE MENO COSTOSE E MENO PENALIZZANTI.