Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 9494 del 10 Aprile 2007 delle ore 09:35

Savona, FI su viabilità e parcheggi: “par condicio per i commercianti”

[thumb:1100:r]Savona. Forza Italia torna all’attacco del Comune di Savona sulla viabilità e i parcheggi a pagamento in centro. Con un comunicato, Forza Italia risponde all’assessore Di Tullio che aveva invitato l’opposizione a trovare soluzioni utili al problema traffico-viabilità-parecheggi a Savona: “il centro-destra ha già dato prova di saper affrontare correttamente ed efficacemente questo problema, quando era al governo della Città, aumentando di oltre 1000 posti la disponibilità di parcheggi cittadini, i quali sono invece andati sempre diminuendo sotto le “cure” delle amministrazioni successive. Prima di creare nuovi vincoli, gabelle, inasprimenti e divieti, occorre intanto che il numero dei posti disponibili sia complessivamente sufficiente, condizione oggi più che mai lontana dalla realtà – si legge nella nota -. E’ apparentemente bello che l’Assessore dichiari di voler ascoltare i pareri ed i consigli di tutti, ma bisognerebbe conoscere quali sono i limiti entro i quali le proposte possono muoversi. Per esempio, è sempre politicamente corretto ed ecologicamente sublime parlare di zone a traffico limitato, ma tutti sanno che queste funzionano soltanto se sono accompagnate dalla creazione di un congruo  numero di parcheggi al loro immediato contorno od al loro interno, di solito nel sottosuolo. Sarebbe intanto corretto imporre l’attivazione del pagamento presso il parcheggio dell’Ipercoop, attivazione che era obbligatoria in base alla concessione ad edificare il “Gabbiano” e che si sarebbe dovuta attivare, salvo errori, entro il 1998. Inoltre bisognerebbe far chiudere all’Ipercoop almeno la metà dei suoi parcheggi, in modo tale che acquirenti incontrino più o meno le stesse difficoltà di parcheggio di chi vuole andare a fare acquisti in centro.
Si tratterebbe soltanto di applicare – anche ai parcheggi – quel criterio di “par condicio” che per le sinistre è tanto sacro ed inderogabile, ma solo quando colpisce gli avversari…
In ultimo -conclude la note – bisogna ringraziare l’Assessore per aver voluto accreditare a F.I. l’elettorato dei commercianti, forse ben sapendo che in passato non è stato così ma che, grazie ai continui maltrattamenti e vessazioni varie operate dalle amministrazioni di sinistra nei confronti di quella categoria, ormai quell’elettorato sia, per loro, da considerarsi perso”.

 


» Federico De Rossi

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli