[thumb:1046:r]Vado Ligure. Il programma del fine settimana calcistico, per quanto riguarda le prime squadre, si preannuncia molto interessante, con tante sfide che mettono in palio punti decisivi per la promozione e per la salvezza. Queste le partite da seguire, categoria per categoria:
Serie D
Il girone “A” della massima categoria dilettantistica vede la Canavese vicina alla promozione diretta grazie ai 7 punti di vantaggio sul Savona a 5 turni dal termine. Per i biancoblu l’obiettivo è mantenere il 2° posto respingendo gli attacchi del Casale, che è 2 punti più sotto.
Sia Savona che Casale sono impegnate in un derby: gli striscioni a Vado, i nerostellati ad Alessandria. La partita del Chittolina assume grande importanza per il Vado. I rossoblu, in attesa di notizie sul fronte societario (nella riunione di questa sera verrà eletto il nuovo direttivo), chiedono ai “cugini” punti preziosi per mantenersi fuori dalle ultime 2 posizioni in classifica. All’andata finì 2 a 0 per il Savona, ma all’epoca il team di mister Riolfo era primo, il Vado ultimo.
Le partite della 30° giornata (domenica ore 15:00):
Alessandria – Casale
Borgomanero – Canavese (sabato)
Canelli – Giaveno
Imperia – Saluzzo
Orbassano – Lavagnese
Pro Belvedere Vercelli – Casteggiobroni
Rivarolese – Voghera
Sestri Levante – Castellettese
Vado – Savona
Eccellenza
Dopo il ko interno con la Sestrese, la Loanesi cerca di riprendersi il prezioso 2° posto. Per la truppa di mister Monteforte non sarà facile vincere sul campo della Sampierdarenese (priva dello squalificato Zunino), una squadra in forma in cerca di punti per togliersi dalla zona pericolosa della graduatoria. Sembra più semplice l’impegno della Virtus Entella, più che altro perché il Busalla, che occupa un tranquillo 6° posto, non ha particolari stimoli.
Al Ceravolo di Lagaccio l’Andora può aggiungere un’altra pagina positiva al suo splendido campionato, mentre la Cairese (senza Piscopo e Farris) cercherà una vittoria d’orgoglio nella sfida tra retrocesse in programma al Morel di Ventimiglia.
Grande attenzione è rivolta al Varazze che, privo degli squalificati Cantale e Perata, attende il Bogliasco: i 3 punti sono d’obbligo per alimentare le chances di salvezza.
Le partite della 32° giornata (domenica ore 16:00):
Busalla – Virtus Entella
Sestrese – Bogliasco ’76
Amicizia Lagaccio – Andora
Pontedecimo Polis – Sammargheritese
Rivasamba – Corniglianese
Sampierdarenese – Loanesi (al Praese di Genova Prà )
Valdivara – San Cipriano
Varazze – Bogliasco (al Maggio di Cogoleto)
Ventimiglia – Cairese
Promozione
Il Serra Riccò ha rallentato e l’Albenga, conquistando 7 punti in 3 partite, ha riagganciato la zona playoff. Le due compagini sono appaiate e si giocano il 3° posto in questo rush finale. Dopodomani entrambe saranno impegnate in trasferta. L’impegno dei bianconeri appare più abbordabile, per il fatto che la Golfodianese è ormai appagata, mentre l’Ospedaletti, avversaria dei genovesi, cerca punti per migliorare il proprio piazzamento in chiave playout.
Il Cisano, senza lo squalificato Licata, cerca al Raimondo 3 punti per mettersi definitivamente al sicuro: la rivale è la Voltrese, che sarà priva di De Lucia. Anche il Bragno punta chiaramente al successo contro la retrocessa Rossiglionese, così come il Finale dovrà vincere allo Sclavi per evitare di ritrovarsi nei guai. Il giudice sportivo ha fermato Cardillo (Argentina) e Cappanera (Finale).
Le partite della 28° giornata (domenica ore 16:00):
Argentina – Finale
Bolzanetese – Riviera Pontedassio
Borgorosso Arenzano – Virtus Castellese
Bragno – Rossiglionese
Cisano 2000 – Voltrese Vultur
Don Bosco – Audace Gaiazza Valverde
Golfodianese – Albenga
Ospedaletti – Serra Riccò
Prima Categoria
Il girone “A” vive l’appassionante testa a testa al vertice tra Laigueglia e Carcarese. La compagine del presidente Torregrossa non dovrebbe aver problemi a regolare l’Altarese, ormai certa della permanenza in questa categoria. I biancorossi potrebbero avere qualche difficoltà in più dato che il Pietra Ligure è in un buon periodo di forma e spera ancora di agguantare il 3° posto. L’ultima piazza valida per i playoff sembra però nelle mani del Sassello, dato che i biancoazzurri non dovrebbero aver difficoltà a superare la San Filippo.
In chiave salvezza il Millesimo cerca all’Arziglia l’allungo decisivo sperando in un favore del Legino che ospita l’altra pericolante, il Taggia 2000.
Il giudice sportivo ha fermato De Luca, Fava (Alassio), Gervasi (Laigueglia), Gibellini, Pesce (Legino), Finotti, Minuto (Millesimo), Agnelli, Berteina (San Remo Boys), Carozzi, Valvassura (Sassello), Pilia (Taggia), Mazzieri (Veloce) e l’allenatore Renzini (San Filippo).
Le partite della 28° giornata (domenica ore 16:00):
Albisole – Alassio
Laigueglia – Altarese
Sant’Ampelio – Millesimo
Carcarese – Pietra Ligure
Quiliano – San Remo Boys
San Filippo – Sassello
Legino – Taggia (sabato)
Santo Stefano – Veloce
Seconda Categoria
Il girone “B” della Seconda vive un epilogo al cariodpalma. Tutte le partite hanno ancora un valore importante per la lotta al vertice o in zona retrocessione. Il San Nazario, vincendo, festeggerà la promozione: ma passare sul campo dello Speranza non sarà facile. Il Calizzano è in agguato, ma anche il team del presidente Bovero non avrà vita facile a Pallare.
Aurora e Borgio Verezzi giocheranno per vincere a tutti costi, per evitare l’ultimo posto, quello che costerà la retrocessione diretta. Il Mallare non può dormire sonni tranquilli dato che rischia di essere superato dalle inseguitrici: dovrà quindi ceracre i 3 punti ai danni del Celle.
Le partite della 26° giornata (domenica ore 16:00):
Aurora Calcio – Santa Cecilia
Borgio Verezzi – Cengio
Ceriale – Pontelungo
Mallare – Celle Ligure
Pallare – Calizzano
Speranza – San Nazario
Serie C femminile
In campo femminile lo Sporting si avvicina a grandi passi alla vittoria matematica del campionato. Domenica cercherà l’ennesimo sigillo ospitando il Genoa. Il Bragno non dovrebbe avere difficoltà a prevalere sul San Giovanni, mentre la Finalborghese, senza la squalificata Trotta, proverà a vincere la 2° partita stagionale ai danni del Lagaccio.
Le partite della 23° giornata (domenica ore 16:00):
Campus – Pontedecimo Polis
Finalborghese – Amicizia Lagaccio (al Viola di Finale Ligure)
Magra Azzurri – Don Bosco
Matuziana – Praese (ore 16:30)
San Giovanni Battista – Bragno (ore 18:00 al Ferrando di Cornigliano)
Sporting Albenga – Genoa (ore 18:00 al Riva di Albenga)
Valpolcevera Serra Riccò – Molassana (ore 17:00)