[thumb:2695:r]Savona. Sarà inaugurata domani pomeriggio, sabato 14 aprile, alle ore 15, la quindicesima edizione dell’Expo di Savona, la principale rassegna delle attività economiche, agricole, artigianali, commerciali ed industriali. La fiera, organizzata da Pubblicitalia, Ente Fiera e Comune di Savona, prenderà il via sabato 14 aprile per concludersi nella serata di mercoledì 25 aprile. Due giorni in più, quindi, rispetto alle precedenti edizioni. “Visto che negli anni scorsi il pubblico ha sfruttato fino all’ultimo minuto la possibilità di visitare la fiera – spiega Ciccio Clemente, titolare di Pubblicitalia e ideatore di Expo Savona -, quest’anno abbiamo deciso di prolungarne la durata fino a dodici giorni, offrendo quindi anche l’opportunità del ponte del 25 aprileâ€. Ancora una volta è previsto un ricco cartellone di spettacoli, dentro e fuori l’Expo. Subito dopo l’inaugurazione, partirà il Radio Show, curato dai dj di Radio Savona Sound, partner della rassegna ed emittente ufficiale. Domenica 15, ore 15, è in programma l’esibizione dei motociclisti della Ktm e verranno esposte in anteprima tutte le moto della nuova gamma della Casa. Sempre domenica, alle ore 21, sul palco spettacoli dell’Expo salirà la Beppe Tronic Band. La rassegna offre la più importante e qualificata panoramica su quanto di meglio si potrà trovare sul mercato. La grande struttura nel centro di Savona, in piazza Del Popolo, è già stata montata, in questi giorni gli espositori stanno allestendo i propri stand. La scenografia esterna sarà ancora più attraente, all’interno la maggiore altezza dei padiglioni darà una sensazione di ampiezza. Confermati i saloni a tema ExpoMotori e Expo Drink, gli organizzatori ne hanno aggiunti altri due: ExpoHabitat, ExpoScambio. Il primo permetterà di scoprire tutte le ultime soluzioni per realizzare abitazioni rispettose dell’ambiente e soprattutto con bassi consumi energetici. Si potranno conoscere, attraverso convegni e negli stand, tutti i più moderni sistemi di costruzione ecocompatibile e di risparmio energetico. ExpoMotori punterà i riflettori sugli ultimi modelli delle maggiori case automobilistiche. E all’interno di ExpoScambio ci sarà una vetrina dedicata ai collezionisti di modellismo, con una piccola borsa di scambio per appassionati di modelli spesso rari e ricercati. Confermato anche Expo Drink, la vetrina dedicata al settore del “food and beverageâ€. Massiccia la partecipazione dei mobilieri, tornati in grande stile a Savona, grazie agli spazi espositivi decisamente superiori: ora i grandi marchi hanno la possibilità di presentare gli arredamenti di interi appartamenti.
Expo Savona è visitabile seguendo un circuito a senso unico, che permette al pubblico di non perdere alcuna novità e garantisce a tutti gli espositori la stessa visibilità . All’interno funzionano naturalmente un attraente ristorante che sforna specialità gastronomiche per tutti i tipi di palato e un bar.
Qualche numero sulla Fiera: nel 1993 la prima edizione ha fatto registrare 122 espositori in duemila metri quadrati e i visitatori furono 40mila. Dieci anni dopo: 19.700 metri quadrati, 253 espositori e 112.788 visitatori. L’anno scorso un nuovo record: 20mila metri quadrati, 274 espositori e 148.026 visitatori.
Â