Savona. Complice il mare liscio come olio, un “sospiro” di scirocco è riuscito a far portare le vele scongiurando l’annullamento della 4a prova. Le barche più veloci hanno completato il primo passaggio alla media di 2,4 nodi, che nel giro successivo è calata a 1,9 nodi ed è quindi stata decisa la riduzione ma la regata, altrimenti tranquilla, si è conclusa con un paio di inaspettati e godibilissimi colpi di scena: il primo con l’arrivo al fotofinish fra la prua di Vitamina un battito di ciglia davanti a quella di Escape, che nell’ultimo bordo aveva rimontato e a tratti anche superato l’avversaria, poi favorita dalla posizione interna in boa. Vitamina è quindi rimasta nei pressi, con un occhio al cronometro e l’altro all’arrivo di Solidea, leader della classifica IMS, che si è però trovata la boa sbarrata da due barche doppiate della Classe Libera e non ha potuto evitare di toccare la boa, con un boato di esultanza da parte dell’equipaggio di Vitamina da fare impallidire quello del pubblico interista di qualche ora dopo, infatti senza i tre minuti occorsi a rigirare la boa forse la classifica avrebbe avuto tutt’altro esito. Vittoria di Escape, Mescal 31 di Bisazza e Motta, davanti a Vitamina, Dehler 39 di Angelo Zelano, e a Solidea, Grand Soleil 37 di Stefano Carracino. La prova finale sarà un avvincente spareggio fra le tre barche ora a pari punti.
Nella Classe Libera senza spi, vittoria di Jump, Grand Soleil 46 di Aleotti, davanti alle due Grand Soleil 37 Maia, di Forzano, e Swing, di Voarino. Maia di Franco Forzano ha ormai matematicamente vinto il Trofeo del Centenario della LNI Savona, mentre la lotta per il piazzamento è ristretta a Jeff di Del Giaccio, De Santis e Morazzo a 20 punti, e Giopi, di Enrico Auxilia, a quota 21 punti.
Sfide conclusive il 13 maggio. Le classifiche su www.primazona.org