[image:2937:r:s=1]Savona. La Liguria risulta la terza regione in Italia, dopo Emilia Romagna e Lazio, in quanto a numero di violenze sulle donne. Dal 2004 al 2005 il numero di donne che si sono rivolte ai pronto soccorso dei quattri nosocomi savonesi è aumentato di 40 unità : la stragrande maggioranza dei 454 casi è rappresentato da italiane, ben 390. Centosette casi sono donne tra i 26 e i 35 anni e 97 le donne che hanno subito violenza di età compresa tra i 46 e i 65 anni. Tra le lesioni più frequenti risultano 227 ematomi, 82 ferite lacero contuse e 64 traumi cranici. Domani, giovedì 3 maggio, presso la sede della Provincia di Savona in via Sormano si svolgerà il convegno “La violenza sulle donne non ha scuseâ€, organizzato dall’Assessorato Pari Opportunità della Regione Liguria e dalla Provincia di Savona nell’anno europeo delle pari opportunità , quale primo passo dopo l’approvazione avvenuta a marzo della legge regionale contro la violenza alle donne. Al convegno parteciperanno accanto all’assessore regionale alle Pari Opportunità , Maria Bianca Berruti, a Lorena Rambaudi, vicepresidente della Provincia di Savona, Marina Dondero, assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Genova, Giuliana Peluffo, associazione Telefono Donna, Gian Franco Pallanca, psicologo ASL 2 Savonese, Angelo Canepa, sociologo ASL 2 Savonese e rappresentanti dell’associazionismo femminile.
Durante il convegno interverrà Simonetta Guarino tramite il suo personaggio comico “Gaia†e saranno esposte le opere grafiche di “Quanto? International Graphic Exibition†– il significato della parola prostituzione da un punto di vista morale e sessuale e “La donna [mal]trattata_ Grafic Competition†a cura di Provincia di Savona, Confartigianato Comunicazione, Fondazione Mosaico Liguria Onlus e Collettivo Artishock.