[thumb:929:r]Albenga. Dal 7 all’11 maggio Albenga ospiterà il concorso artistico nazionale ‘Citta’ di Albengà che coinvolgerà centinaia di studenti provenienti da tutta la penisola. L’evento, che sarà ospitato nel centro storico della cittadina del ponente savonese, è organizzato dal Comune in collaborazione con Winki, per celebrare il 400esimo anniversario della posa delle famose ed artistiche sculture nella piazzetta dei Leoni. Hanno risposto all’invito istituti d’arte, licei artistici ed accademie delle belle arti di tredici diverse regioni, in rappresentanza di venti 20 località , 18 province. La scuola più lontana (1.210 km) è l’Istituto Statale d’Arte di Parabita (LE), mentre quella più vicina (appena 33 km) è invece l’Istituto Statale d’Arte d’Imperia. La gara si svolgerà nelle piazze e piazzette del centro storico cittadino. Durante i cinque giorni della manifestazione, si creeranno statuette rappresentanti uno o più leoni, in diverse cromature e nei materiali più diversi, dal legno al bronzo, dal marmo di Carrara alla ceramica, dal rame al gesso, dalla stoffa alla pietra leccese. Venerdì 11, terminati i lavori, una giuria popolare, valuterà le opere in questione e sabato 12 anche da una giuria tecnica. I primi classificati vinceranno una consistente borsa di studio offerta dall’Assessorato alla Cultura. Sempre sabato, alle 21, al teatro Ambra, si terrà la cerimonia conclusiva con la presentazione delle squadre e la premiazione dei vincitori.