Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 10211 del 02 Maggio 2007 delle ore 07:56

Raddoppio ferrovia: vertice sul blocco dei lavori

[thumb:1290:r]Ponente. E’ previsto per oggi l’incontro promosso dalla Regione Liguria tra enti locali, Ferrovie e Italferr per trovare una soluzione al contenzioso tra Ferrovial, la società costruttrice della tratta tra San Lorenzo al Mare e Andora, e Italferr, società di ingegneria delle Ferrovie dello Stato incaricata della progettazione dei 19 chilometri, 16 dei quali in galleria, che ha prodotto il momentaneo blocco dei lavori per il raddoppio della ferrovia del Ponente ligure. “Il problema dei siti dove sistemare il materiale di risulta derivante dall’attività di scavo – ha ribadito l’assessore alle Infrastrutture della Regione Liguria, Luigi Merlo – è stato già affrontato ben prima del progetto esecutivo infatti sono stati inseriti, attraverso la programmazione regionale, le quattro aree delle discariche dove collocare lo smarino, sufficienti per smaltire il materiale di risulta dai lavori della tratta a cui sono stati aggiunti altri siti minori concordati con il concessionario e con il territorio”. In particolare, specifica l’assessore Merlo, “sarà la discarica di Rio Chiappa, nel comune di San Bartolomeo al Mare, tra quelle già individuate dalla Regione, che ospiterà un milione di metri cubi di terra e sarà pronta a riceverli una volta che il proprietario dell’area presenterà il progetto alla Provincia di Imperia e a questo punto l’iter approvativi dovrebbe essere molto breve”. Per quanto riguarda il contenzioso economico tra Ferrovial e Italferr, l’assessore si dichiara preoccupato. “Per questi motivi – ha concluso Merlo – nel corso dell’incontro cercheremo di favorire il confronto tra i vari soggetti coinvolti per arrivare ad una rapida soluzione, sia per l’importanza di un’opera indispensabile per l’economica ligure, sia per gli eventuali problemi connessi alla messa in mobilità di 120 dipendenti, per questo la Regione ha fatto e sta facendo tutto quanto di sua competenza, affinché si proceda nel migliore dei modi”.


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli