Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 10269 del 03 Maggio 2007 delle ore 09:33

Pietra, al Santa Corona ambulatorio dedicato all’obesità

Pietra Ligure. Da qualche tempo è attivo presso l’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure un Centro specificatamente dedicato al problema dell’obesità. Una persona può essere considerata obesa quando supera del 20% il suo peso corporeo ideale. Secondo l’organizzazione mondiale della sanità (OMS), l’obesità costituisce oggi uno dei problemi di salute pubblica più visibile e tuttavia ancora trascurato. Le malattie croniche legate ad un forte sovrappeso costituiscono il 45,9% del carico mondiale delle patologie e causano il 60% dei decessi. Si tratta di un disturbo che, al di là dei problemi di natura estetica e psicologica, costituisce un importante rischio per la salute: se non corretto danneggia il cuore, le arterie, il fegato, le articolazioni, il sistema endocrino. All’obesità, inoltre, si accompagnano problemi psicologici ed un’ alterazione della qualità della vita. Si può dire che oggigiorno ci si trova di fronte ad una vera e propria epidemia globale di soprappeso e obesità, una “globesità” come la definisce l’OMS, che si sta diffondendo in molti paesi e che può causare, nei prossimi anni, problemi sanitari molto gravi per milioni di persone. Le persone con problemi di soprappeso ed obesità possono rivolgersi dunque all’Ambulatorio Obesità dell’Ospedale di Pietra dove troveranno professionalità dedicate ad affrontare nel modo più corretto il loro problema. In tale centro lavorano diversi specialisti: il nutrizionista per l’assegnazione di diete adeguate, il chirurgo generale, che interviene sui pazienti per i quali non è sufficiente una dieta, lo psicologo e lo psichiatra per tutte quelle persone che hanno difficoltà ad affrontare un regime dietetico controllato; il chirurgo plastico, che interviene per modellare il profilo corporeo nei casi di forte dimagrimento e di adiposità localizzate patologiche; l’otorino, per la cura delle apnee notturne; l’endocrinologo che verifica la presenza di disturbi ormonali; il pneumologo che esegue la spirometria pre-intervento; il cardiologo che esegue le visite e gli esami cardiologici necessari all’operazione; il gastroenterologo che verifica l’efficacia dell’apparato gastroenterico e che posiziona il palloncino intragastrico ed il diabetologo. Per i casi di grave obesità, e resistenti a qualsiasi tipo di trattamento medico, è previsto il ricorso alla chirurgia. E’ possibile effettuare procedure chirurgiche gastriche che agiscono sul senso di sazietà e/o sul malassorbimento anche con approccio videolaparoscopico. Presso il nosocomio pietrese è possibile effettuare i seguenti interventi: posizionamento di palloncino intragastrico per via gastroscopica per 6 mesi, rimozione dello stesso seguita da interventi di bendaggio gastrico o by-pass gastrico. Dopo il dimagrimento interviene il chirurgo plastico per effettuare addominoplastiche, mastoplastiche, lifting delle cosce o delle braccia al fine di modellare il profilo corporeo. Anche per i pazienti obesi, che non necessitano di intervento chirurgico per dimagrire, ma che presentano adiposità localizzate patologiche (quali un eccesso di adipe a livello della coscia che rende difficile la deambulazione a causa dello sfregamento oppure nel caso di addome pendulo che procura macerazione cutanea), è possibile il ricorso alla chirurgia plastica. Alla terapia chirurgica vengono sottoposti solo pazienti accuratamente selezionati, verificato il parere medico favorevole dell’equipe multidisciplinare. L’ambulatorio obesità ha infatti la funzione di coordinare i vari specialisti che ruotano intorno allo stesso paziente e rappresenta punto di riferimento per il paziente stesso dal momento della prima visita sino a quelle post-intervento, utili a controllare e verificare insieme i risultati raggiunti. L’ambulatorio è attivo  tutti i mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 17.00 presso l’ambulatorio di Chirurgia plastica, ubicato al piano terra dell’Unità Spinale Unipolare. Per prenotare visite e controlli è necessario telefonare al numero 019.623.2754 chiedendo della Sig.ra Castagneris dalle 8 alle 15 dal lunedì al venerdì.

 

 

 


» Redazione

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli