Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 10323 del 04 Maggio 2007 delle ore 15:00

L’europarlamentare Brunetta a Borghetto e Loano

[thumb:2995:r:t=Renato Brunetta]Borghetto S. Spirito. Santiago Vacca, candidato sindaco per la Casa delle Libertà, nell’ambito delle riunioni organizzate in occasione delle elezioni amministrative di Borghetto Santo Spirito, ospiterà domani, sabato 5 Maggio, Renato Brunetta, europarlamentare di Forza Italia. L’incontro avrà luogo presso il ristorante K609, sulla via Aurelia, alle 20,30. Domenica 6 maggio, invece, alle ore 10, Brunetta sarà a Loano presso il Residence Savoia di Lungomare Nazario Sauro. L’europarlamentare presenterà i suoi ultimi “manuali di conversazione politica” realizzati in collaborazione con Vittorio Feltri ed in particolare “Tutte le tasse di Prodi & c.”, “I Sindaci in Rosso” e “Prodi, Telecom & c.”. A fare gli onori di casa sarà il sindaco di Loano, Angelo Vaccarezza. A fine manifestazione l’onorevole proseguirà per Boissano dove, in piazza Gilberto Govi e poi al ristorante Lo Schicchero, incontrerà iscritti e simpatizzanti ed i componenti della lista de “La Casa delle Libertà – per Boissano” che presenta l’avvocato Giovanni Battista Romanisio alla carica di sindaco. Renato Brunetta è professore ordinario di economia del lavoro all’Università di Tor Vergata. Autore di numerose pubblicazioni in materia di economia del lavoro e relazioni industriali, ha collaborato in qualità di consigliere economico con i Governi Craxi (I e II), col primo Governo Amato e col Governo Ciampi. È editorialista de Il Sole 24 Ore, Il Giornale, l’Avanti. E’ direttore politico de L’Opinione. Attualmente è deputato del Parlamento europeo, eletto nel 2004 per la lista di Forza Italia nella circoscrizione nord-est. È iscritto al gruppo del Partito Popolare Europeo. È vicepresidente della Commissione per l’industria, la ricerca e l’energia; membro della Commissione per i problemi economici e monetari; della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Croazia; della Delegazione alla commissione parlamentare mista UE-Turchia; della Delegazione per le relazioni con la Repubblica popolare cinese.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli