Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 10375 del 05 Maggio 2007 delle ore 15:41

Recupero del patrimonio ex militare: Turinetto, ex base Nato Scatter e Forte Bruciato

[thumb:3011:r]Ponente. Entra nella fase operativa il recupero ed il trasferimento degli ex immobili della Difesa al territorio, destinati alla vendita da parte dell’Agenzia del Demanio e a trasformarsi in spazi di interesse sociale, culturale, ricreativo, didattico, per lo sviluppo di attività giovanili, espositivi e commerciali. Una delle immediate conseguenze per il territorio savonese è il cambio di destinazione d’uso della caserma Turinetto e del poligono TSN di Albenga, dell’ex base Nato “Scatter” di Calice Liguree dell’ex Forte Bruciato a Pontivrea. Il presidente Claudio Burlando e il direttore dell’Agenzia del Demanio Elisabetta Spitz hanno firmato un documento di intesa per la dismissione e la valorizzazione mirata allo sviluppo del territorio di una tranche di patrimonio ex militare compresa nel primo pacchetto passato dalle Forze Armate all’Agenzia alla fine di febbraio. La Liguria è la prima regione italiana a sottoscrivere il protocollo, finalizzato all’attuazione del Puv (Piano unitario valorizzazione), nel quadro dell’iniziativa nazionale denominata “Valore Paese”. Sedici i primi siti liguri pronti ad essere ceduti dall’Agenzia del Demanio: si tratta di ex caserme, poligoni di tiro, basi logistiche, forti. Altri ne seguiranno con i prossimi provvedimenti governativi. “Ci metteremo subito al lavoro, in un processo di governance del territorio molto importante per lo sviluppo di molte realtà locali. Pensiamo, nel giro di pochi mesi, entro luglio, di arrivare già a una messa a punto di alcuni progetti di maggiore interesse per la comunità” ha dichiarato il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando. Per quanto riguarda l’ex caserma Aldo Turinetto di Albenga, l’amministrazione regionale dà per scontata la trasformazione in polo scolastico. Una prospettiva che sembra far tramontare definitivamente l’ipotesi caldeggiata da coloro che propendevano per realizzare l’opera a Pontelungo, sindaco Antonello Tabbò compreso. Preso atto della notizia, per gli amministratori ingauni ora si tratta di verificare modalità e tempistica per l’unificazione delle scuole albenganesi nell’unico campus. Presto Regione Liguria e Agenzia del Demanio coordineranno un tavolo tecnico con gli enti territoriali per pianificare i diversi progetti di recupero che faranno parte del programma di valorizzazione. Al piano di governance potranno aderire, oltre alla Regione, le province, i comuni, le Asl e altri soggetti. Gli interventi di valorizzazione degli immobili prevedono, da parte dei Comuni, anche la partecipazione dei privati che, grazie a uno strumento della Finanziaria 2007, potranno affittare gli immobili fino a 50 anni, lo stesso arco di tempo concesso agli enti locali per stipulare mutui con la Cassa Depositi e Prestiti per gli interventi di riqualificazione.


» Felix Lammardo

1 commento a “Recupero del patrimonio ex militare: Turinetto, ex base Nato Scatter e Forte Bruciato”
Rej ha detto..
il 6 Maggio 2007 alle 10:44

Finalmente una buona notizia.
Spero che alla fine ne esca qualcosa di buono, come un polo scolastico che sarebbe + che utile.
CI sarebbe anche la caserma Piave in disuso…
Ma solo questo è già un buon passo avanti!!

CERCAarticoli