Alassio. Domani e mercoledì, ad Alassio, si svolgerà la quarta edizione del Trofeo Ventimiglia, competizione che vedrà la partecipazione di dodici Istituti Professionali per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione.Â
All’iniziativa, organizzata dall’Istituto d’istruzione Secondario Superiore “Giancardi-Galilei-Aicardi†di Alassio in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Alassio e l’Associazione Albergatori, parteciperanno 24 studenti provenienti da tutta Italia. Hanno, infatti, aderito all’iniziativa gli istituti professionali di Vibo Valentia, Chatillon, Carnacina Bardolino (Vr), Gardone Riviera, Finale Ligure, Stresa, Donadio Dronero, S. Pietro Terme (Bo), Arma di Taggia, Alghero, Sciacca e Locri.
Quattro le prove in programma: l’arte del trinciare la frutta, l’arte del fiammeggiare ovvero l’arte della cottura flambé, la prova di Barman con la presentazione di un cocktail originale e la prova di cucina con la proposta di una ricetta realizzata in collaborazione con gli chef di Alassio.
L’apertura della manifestazione si svolgerà , Martedì 8 maggio, alle ore 16.00, in piazza Airaldi Durante. Alle ore 16.30, avranno inizio le gare professionali de L’arte del trinciare e della cottura flambé che vedrà l’esibizione degli allievi di Sala dei dodici istituti.
Contemporaneamente gli studenti di Cucina dopo aver risposto ad un test saranno accompagnati negli alberghi e nei ristoranti che hanno aderito al concorso per concordare le modalità di realizzazione della ricetta che insieme agli chef di Alassio presenteranno al concorso.
All’iniziativa parteciperanno i cuochi dell’hotel Diana, Hotel dei Fiori, Hotel Lido, Ristorante Panama, Ristorante La Prua, Hotel Regina, Hotel Beau Sejour, Ristorante Al Porto, Amordivino Laigueglia, Ristorante D’Angi e dell’Hotel Adler.Â
Mercoledì 9 maggio, l’iniziativa riprenderà alle ore 9.00, nei Giardini del palazzo Comunale, con il Premio organizzato, in collaborazione con le Aziende produttrici locali di vino, per gli allievi delle sezioni Bar e Sommelier che saranno impegnati nell’elaborazione di cocktail originali e nella degustazione di vini locali.
Alle ore 12.00 si terranno le esibizioni Bar Show in collaborazione con i Barman dell’A.I.B.E.S. e Flambage Show in collaborazione con i Maitres A.M.I.R.A.
Alle ore 12,30, saranno giudicati i piatti in gara per la sezione cucina. L’asparago violetto di Albenga sarà l’ingrediente principale delle ricette che, con abilità e creatività , i giovani cuochi insieme agli affermati chef avranno ideato e realizzato.
La manifestazione si chiuderà alle 13.00 con un buffet in piazza.