Carcare. Partecipata e interessante è stata la prima sessione dei due incontri dedicati al tema dell’anoressia che si è svolta venerdì 4 maggio presso l’aula Magna del Liceo Classico-Scientifico S.G. Calasanzio di Carcare. Sessione che ha svolto un primo momento di introduzione tenuto dal Consiglio Giovanile, che è proseguito con un inquadramento sociologico condotto dalla dottoressa Luisa Stagi della Sezione di Sociologia del Dipartimento scienze antropologiche dell’Univerità di Genova. La serata è proseguita con la proiezione del film “Briciole†e quindi con un breve dibattito. Acquisiti elementi utili alla discussione anche attraverso la prima sessione, l’appuntamento di venerdì 11 maggio previsto sempre nell’aula Magna del Liceo Classico-Scientifico S.G.Calasanzio di Carcare alle ore 20.45, sarà l’occasione di approfondire l’argomento con i massimi esperti Liguri del settore dal punto di vista medico, sociologico, psicologico, sociale e comunicativo. Gli illustri ospiti relatori delle tematiche relative saranno il Dr. Antonio Maria Ferro e il Dr. Fabrizio Cerro del Dipartimento di salute mentale ASL n° 2 Savonese e la dottoressa Luisa Stagi della Sezione di sociologia del Dipartimento scienze antropologiche dell’Univerità di Genova che approfondirà il tema sotto l’aspetto sociologico e i modelli comunicativi mediatici che possono far sfociare in degenerazioni estreme, con conseguenze anche sulla salute.
Questa la scaletta dei lavori:
Introduzione dei lavori :assessore alla partecipazione F.Mocco
Saluto del Sindaco A.Nicolini,
saluto del dirigente scolastico del Liceo Classico-Scientifico S.G.Calasanzio prof. Fulvio Bianchi
L’aspetto Psicologico del fenomeno : Dott.Antonio Maria Ferro e Dott.Fabrizio Cerro
L’aspetto sociolologico e il ruolo dei modelli comunicativi Dott. Luisa Stagi
Dibattito.
L’iniziativa organizzata dal consiglio giovanile è principalmente rivolta ai giovani ma aperta anche alla cittadinanza e agli adulti che vorranno parteciparvi.