[thumb:3590:r]Provincia. E’ stata presentata questa mattina nella Sala Giunta della Provincia la XVII edizione della rassegna di musica e spettacolo “Alla Scoperta dell’Entroterraâ€, un circuito di eventi, organizzato da Provincia di Savona in collaborazione con le quattro Comunità Montane e con il contributo della Fondazione De Mari, che prenderà il via domenica. La Rassegna durerà fino a settembre e vede partecipare 43 Comuni (due in più rispetto allo scorso anno) per un totale di 48 spettacoli (sette in più rispetto al 2006) di cui 21 commedie teatrali e dialettali, 22 concerti e 5 serate di cabaret. La Rassegna si pone l’obiettivo di attrarre nei Comuni dell’entroterra una buona parte dei turisti che nel periodo estivo affollano il nostro litorale e vuole così stimolare la conoscenza delle meraviglie spesso poco conosciute nei Comuni più piccoli. Dice a proposito l’assessore alla cultura Carlo Scrivano: “Quest’anno rispetto alla passate edizioni, “alla scoperta dell’entroterra†ha inserito all’interno del suo ricco calendario, anche cinque spettacoli di cabaret al fine di offrire a turisti e residenti, la maggior varietà possibile di spettacoli e di intrattenimento. Il nostro obiettivo è quello di anno in anno, di migliorarci coinvolgendo un numero sempre maggiore di Comuni e un calendario di proposte estive sia quantitativamente sia qualitativamente superiori, rispetto agli anni passati – ha dichiarato l’assessore provinciale al turismo Carlo Scrivano – Cultura dell’accoglienza e valorizzazione dell’entroterra: questo è il motto che guida il mio lavoro e quello di tutta la Provincia per quanto riguarda cultura e turismo. Non a caso lo slogan che accompagna l’edizione di quest’anno è “uno spettacolo che è uno spettacolo†proprio perché alla scoperta dell’entroterra vuole essere un segno tangibile di questo ormai collaudato modello: spettacoli di qualità , collocati in ambientazioni uniche e suggestive come i nostri piccoli Comuni dell’entroterra, con una frequenza in grado di coprire tutto il periodo estivo e attrarre sia il pubblico rappresentato dai turisti che quello locale. Noi siamo in grado di dare un paesaggio unico, un’ambientazione suggestiva e emozionante, spettacoli di qualità valorizzando l’entroterra e fornendo un servizio prezioso ai turisti ed al territorio”, ha concluso Scrivano.
Questo il calendario.
URBE
Complesso Bandistico “A. Pizzornoâ€, Concerto della Banda, 1 luglio, 16.30, Fraz. San Pietro d’Olbia
TOIRANO
Circolo Oratoriale – ANSPI – Compagnia Teatr. Nati da un Sogno, Pinocchio – sogni di un burattino – musical, 6 luglio, 21.00, Piazza LibertÃ
RIALTO
Compagnia Teatrale “LA TORRETTAâ€, Il dente del giudizio – commedia dialettale, 7 luglio, 21.00, Piazza della Chiesa
ORCO FEGLINO
Unione Sportiva “LETIMBROâ€, Sutta a chi tucca, 10 luglio, 21.00, Piazza del Santuario Maria Ausiliatrice
ARNASCO, Accademia Musico Vocale Ingaunia “Egidio Marcelli†-, Concerto musico vocale, 13 luglio, 21.30, Piazza IV Novembre
PALLARE
Compagnia Teatrale “LA TORRETTAâ€, Articolo quinto – commedia dialettale, 13 luglio, 21.30, Impianti Sportivi
BALESTRINO
Accademia Musico Vocale Ingaunia “Egidio Marcelli†-, Concerto musico vocale, 15 luglio, 21.00, Piazza della Vittoria
GIUSVALLA
Circolo Culturale Teatro “ARCHIMEDEâ€, In viaggio con la musica – spettacolo musicale, 15 luglio, 16.30, Piazza del Municipio
STELLA
Coop.va musicale CA.S.M. Piccola Accademia Quartetto, C’era una volta in America – concerto della Piccola Accademia “Quartetto, 18 luglio, 21.00, Stella S.Giovanni
COSSERIA
Complesso Bandistico “A. Pizzornoâ€, A.P. Acustic Band, 20 luglio, 21.00, Oratorio dei Disciplinanti
MASSIMINO
Compagnia Teatrale “LA TORRETTAâ€, Il dente del giudizio – commedia dialettale, 20 luglio, 21.00, Piazza Comunale
ORTOVERO
Unione Sportiva “LETIMBROâ€, Donne, danni ciaeti e malanni, 20 luglio, 21.15, Parco Don Armato Viale alla Chiesa
NASINO
Accademia Musico Vocale Ingaunia “Egidio Marcelli†-, Concerto musico vocale, 22 luglio, 21.00, Piazza IV Novembre
PLODIO
Complesso Bandistico “A. Pizzornoâ€, A.P. DUET Trio Jazz, 22 luglio, 21.00, Oratorio degli Angeli Custodi
PONTINVREA
Coro Lirico e Voci bianche Pietro Mascagni, Elisir d’amore, 22 luglio, 21.00, Chalet delle Feste
GARLENDA
Coop.va CASM-Trio Vocale Femminile “ROMANTOSâ€, La più bella musica internazionale, leggera e swing, a tre voci, 27 luglio, 21.15, Castello dei Marchesi Costa Del Carretto
MIOGLIA
Associazione Coro Monte Greppino Sez. ANA Savona, Concerto corale, 28 luglio, 21.00, Scuole
PIANA CRIXIA
Associazione Ensamble vocale e strum. Magikanti, Recitar cantando…..grandi pagine del melodramma, 28 luglio, 21.15, Loc. Pontevecchio/Area Festeggiamenti Pro Loco
TOVO S.GIACOMO
Compagnia Teatrale “LA TORRETTAâ€, Articolo quinto – commedia dialettale, 28 luglio, 21.15, Piazza Umberto I
BORMIDA
Gruppo Insieme – Laboratorio Teatrale III MILLENNIO, Twist – Commedia Brillante, 29 luglio, 21.00, Piazza della Chiesa
CALIZZANO
Associazione Ensamble vocale e strum. Magikanti, Recitar cantando… grandi pagine del melodramma, 29 luglio, 21.15, Chiesa San Lorenzo
ONZO
Unione Sportiva “LETIMBROâ€, Donne danni ciaeti e malanni, 29 luglio, 21.00, Località Solaio
CALICE LIGURE
Compagnia Teatrale “I Commediantiâ€, Liolà – quaderni di scena – comm. campestre, 3 agosto, 21.30, Piazza della Chiesa
STELLANELLO
Unione Sportiva “LETIMBROâ€, Regiò de dinae, 3 agosto, 21.00, Area Sagre Loc. Monelli
ALTARE
Compagnia Uno sguardo dal palcoscenico, Trappola per un uomo solo, 4 agosto, 21.15, Piazza Mons. Bertolotti
BOISSANO
Coop.va CASM-Trio Vocale Femminile “ROMANTOSâ€, La più bella musica internazionale, leggera e swing, a tre voci, 4 agosto, 21.15, Piazza Govi
CASTELBIANCO
Accademia Musico Vocale Ingaunia “Egidio Marcelliâ€
Concerto musico vocale, 4 agosto, 21.30, Piazzale della Chiesa
CASTELVECCHIO R.B.
Associazione Culturale I Senzatetto, Sei personaggi in cerca d’amore – commedia dell’arte, 4 agosto, 21.30, Fraz. Vecersio
CISANO SUL N., Teatro Civico 9, Letto a tre piazze – Commedia brillante, 4 agosto, 21.00, Piazza della Chiesa
TESTICO
Unione Sportiva “LETIMBROâ€, Regiò de dinae, 4 agosto, 21.30, Piazza IV Novembre
MALLARE
Complesso Bandistico “A. Pizzornoâ€, A.P. Acustic Band, 5 agosto, 21.30, Piazza Odorico del Carretto
OSIGLIA
Associazione Culturale Accademia Ricerche Musicali Lyra, “Serenata Gitana†– concerto del Duo Pesenti – violino e chitarra, 5 agosto, 21.30, Teatro S. Francesco
SASSELLO
Gruppo Insieme – Laboratorio Teatrale III MILLENNIO, Twist – Commedia Brillante, 5 agosto, 21.30, Piazza Concezione
GIUSTENICE, Corale Alpina Montagne Verdi
Concerto musicale, 9 agosto, 21.00, Piazza San Lorenzo
BARDINETO
Accademia Musico Vocale Ingaunia “Egidio Marcelliâ€, Concerto musico vocale, 11 agosto, 21.00, Piazza della Chiesa
ERLI, Compagnia Teatrale “A CAMPANASSAâ€, Quello buonanima – commedia dialettale, 19 agosto, 21.30, Località Campo Sportivo
ZUCCARELLO
Compagnia Teatrale Il Vagone dei Comici – DLF di Albenga, Confusioni, 19 agosto, 21.00, Piazza IV Novembre
MAGLIOLO
Compagnia Teatrale Il Vagone dei Comici – DLF di Albenga, Confusioni, 22 agosto, 21.30, Piazza Colombo
MURIALDO
Preludio Soc. coop. arl – The Rizzo Brothers, The Rizzo Brothers – The Guitars Spettacolo di musica e danz, 23 agosto, 21.00, Anfiteatro c/o Giardini pubblici – Loc. Piano
CASANOVA LERR.
Accademia Musico Vocale Ingaunia “Egidio Marcelli†-, Concerto musico vocale, 25 agosto, 21.00, Loc. arbiacco
VENDONE, Accademia Musico Vocale Ingaunia “Egidio Marcelli†-, Concerto musico vocale, 1 settembre, 21.00, Sagrato Chiesa Parrocchiale Vendone o Parco delle sculture
VEZZI PORTIO
Unione Sportiva “LETIMBROâ€, Sutta a chi tucca, 2 settembre
21.00, Campo Sportivo
VILLANOVA D’ALBENGA
Associazione Culturale Musicale Wild Horses, Concerto “country e rock’ n’roll, 8 settembre, 21.00, Piazza dell’Oratorio