Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 12641 del 05 Luglio 2007 delle ore 11:56

Demografia, i dati Istat: ad Albenga e Andora l’incremento maggiore

Savona. L’Istat ha reso noti i dati relativi al bilancio demografico annuale al 31 dicembre 2006. Alla fine dell’anno scorso i residenti in provincia di Savona risultano pari a 283218 unità, 670 in più di un anno prima quando erano 282548. La crescita è quindi dello 0,2 %, inferiore allo 0,6 % che si registra a livello nazionale.
Prosegue la tendenza in atto da diversi anni che vede nell’immigrazione la causa dell’incremento demografico: il bilancio del saldo migratorio è pari a + 2272 unità (11300 iscritti contro 9028 cancellati); invece il saldo naturale risulta pari a – 1602 unità (2109 nati a fronte di 3711 morti).
Secondo i dati raccolti dall’Istituto Nazionale di Statistica nella nostra provincia sono presenti 138175 nuclei famigliari e il numero medio di componenti per famiglia è di sole 2 unità. Il 52,4 % dei residenti sono di sesso femminile: 148491 contro i 134727 maschi. Questo dato è stabile rispetto all’anno precedente e la percentuale di donne che abitano in provincia di Savona risulta superiore alla media nazionale: in Italia infatti i residenti di sesso femminile sono il 51,4 % del totale.
Analizzando i dati dei singoli comuni, possiamo notare come Albenga abbia avuto l’incremento più elevato di residenti in termini assoluti: + 147, seguita da Andora (+ 131), Tovo San Giacomo (+ 97), Ortovero (+ 94), Villanova d’Albenga (+ 80), Pietra Ligure (+ 67), Vado Ligure (+ 64), Loano (+ 63). All’opposto registrano un calo nella loro popolazione Finale Ligure (- 61), Varazze (- 60), Albissola Marina (- 55), Cengio (- 49), Alassio (- 44), Borghetto Santo Spirito (- 40), Spotorno (- 35). Viene così confermato il trend in atto da molti anni che vede la popolazione preferire i paesi dell’immediato entroterra quali Tovo, Ortovero e Villanova (ma anche Toirano, Calice Ligure, Garlenda, Magliolo, Cisano, anch’essi in crescita) ai centri sulla costa.
In termini percentuali sono Ortovero (passata 1317 a 1411 abitanti) e Osiglia (da 464 a 497) a registrare un aumento notevole: + 7,1 %. A seguire Tovo San Giacomo (+ 4,2 %), Villanova d’Albenga (+ 3,7 %), Toirano (+ 2,6 %), Bormida (+ 2,5 %), Casanova Lerrone (+ 2,5 %) e Piana Crixia (+ 2,3 %).
Questo l’elenco dei 69 comuni della provincia di Savona con il relativo numero di residenti al 31 dicembre 2006, in ordine decrescente:
Savona 61735
Albenga 23735
Varazze 13780
Cairo Montenotte 13484
Finale Ligure 11733
Loano 11482
Alassio 11224
Albisola Superiore 10788
Pietra Ligure 9144
Vado Ligure 8346
Andora 7317
Quiliano 7285
Ceriale 5769
Carcare 5703
Albissola Marina 5625
Celle Ligure 5470
Borghetto Santo Spirito 5339
Spotorno 4136
Cengio 3686
Millesimo 3332
Stella 3023
Noli 2957
Tovo San Giacomo 2408
Toirano 2371
Borgio Verezzi 2364
Boissano 2274
Villanova d’Albenga 2233
Altare 2164
Laigueglia 2072
Dego 1977
Sassello 1817
Cisano Sul Neva 1799
Calizzano 1597
Calice Ligure 1525
Ortovero 1411
Mallare 1269
Bergeggi 1228
Garlenda 1208
Cosseria 1062
Pallare 967
Giustenice 939
Murialdo 866
Orco Feglino 859
Pontinvrea 857
Stellanello 843
Piana Crixia 840
Urbe 821
Magliolo 813
Casanova Lerrone 788
Vezzi Portio 776
Roccavignale 724
Bardineto 664
Plodio 610
Balestrino 585
Rialto 581
Armasco 580
Mioglia 546
Osiglia 497
Giusvalla 463
Bormida 453
Vendone 397
Zuccarello 346
Castelbianco 295
Erli 255
Testico 225
Onzo 220
Nasino 217
Castelvecchio di Rocca Barbena 193
Massimino 127


» Christian Galfrè

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli