E’ intenso su tutta la rete di Autostrade per l’Italia (3.408 km, pari al 60 % della rete autostradale a pedaggio), il traffico fin dalle prime ore della mattina, soprattutto in uscita dalle grandi città verso le località di mare. Lo rende noto la società specificanno che alle 12 la situazione nei principali tratti autostradali era la seguente. Liguria: A10, traffico molto intenso, tempi di percorrenza di 80 minuti tra Genova e Savona; A7-A12: traffico intenso tra il bivio della A7 con la A12 fino a Genova Nervi. Lombardia: A9 Como-Milano: rallentamenti in entrata in Italia alla barriera di Como Grandate ; A4 Milano-Brescia tempi di percorrenza di 40 minuti tra Milano e Bergamo; A1 Milano-Parma: circolazione regolare. Emilia Romagna: A14 Bologna-Ancona: traffico congestionato nell area bolognese verso la Romagna, potrebbe essere conveniente uscire a Borgo Panigale e percorrere la Tangenziale fino a San Lazzaro per poi immettersi in autostrada verso la riviera Romagnola. Toscana: A11 Firenze-Pisa: traffico intenso verso la Versilia; A12 Livorno-Rosignano, rallentamenti in uscita a Rosignano. Su tutta la rete il traffico si ridurrà a partire dalle ore 14,00. Il rientro verso le città per la giornata di domani si concentrerà nella fascia oraria 16-20 e sono previsti forti rallentamenti in direzione Genova, Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Nelle ore più critiche, sull A14 Adriatica, potranno essere regolate le entrate alle stazioni di Rimini e Ravenna: in alternativa è possibile percorrere la sp 253 S.Vitale da Ravenna a Bologna, oppure la ss16 Adriatica fino alla Diramazione per Ferrara e poi la A13 Bologna-Padova. La società invita alla prudenza ed al rispetto del Codice della Strada (utilizzo cinture di sicurezza, rispetto dei limiti di velocità , distanza adeguata dal veicolo che precede, impegno della corsia a destra.) . Autostrade per l Italia consiglia di mantenersi informati sulle condizioni di viabilità , chiamando il Call Center al numero 840-04.21.21 o ascoltando il canale Isoradio RAI – FM 103.3.