[image:2299:r:s=1]Regione. E’ stata approvata dalla Giunta regionale della Liguria la riorganizzazione sanitaria per quello che concerne la cura e l’assistenza ospedaliera. Ecco cosa cambia per i presidi ospedalieri presenti nella Provincia di Savona. L’ospedale S. Paolo di Savona, sede di DEA di 1° livello, mantiene le funzioni e le specialità di base per il proprio bacino di utenza e continuerà a svolgere l’attività ambulatoriale integrata con la rete dei servizi territoriali, oltre a preservare alcune alte specialità . Nell’aprile del 2007 si è proceduto alla soppressione dell’unità operativa di chirurgia pediatrica. Per l’ospedale San Giuseppe di Cairo entro l’ottobre del 2007 al via la trasformazione di n. 24 posti letto ordinari dell’U.O. di Chirurgia generale in 12 posti letto di Day Surgery, entro l’anno invece è prevista la riduzione a 20 p.l. ordinari più 6 p.l. di Day Hospital dell’U.O. di Medicina Generale, con l’attivazione di 10 p.l. di cure intermedie e l’incremento di 9 p.l. di recupero e riabilitazione funzionale; per ottobre 2007 al via anche la riorganizzazione del Pronto Soccorso aperto 24 h. e l’attivazione di 2 p.l. monitorati, mentre l’U.O. di Chirurgia svolgerà le attività di alta complessità presso l’ospedale San Paolo di Savona. Per la rete ospedaliera del ponente ligure, il nuovo ospedale di Albenga, nel corso del 2008, costituirà , insieme all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, un unico presidio ospedaliero per acuti sotto il profilo organizzativo e assistenziale. Le strutture componenti il presidio ospedaliero saranno, in linea di massima, caratterizzate come segue: l’ospedale S. Maria di Misericordia di Albenga, sede di Pronto Soccorso, dovrà assumere un forte ruolo di struttura ospedaliera per acuti a ciclo continuo, l’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, sede di DEA di 2° livello, garantirà , a vantaggio di tutto il macrobacino di utenza del ponente ligure, funzioni di alta complessità e di alta e altissima specialità per acuti, sia sotto il profilo dell’emergenza sia sotto quello dell’attività elettiva. Ai fini della individuazione delle specialità e dei posti letto da attribuire alle due strutture ospedaliere del presidio i Direttori Generali delle Aziende interessate,sentita la Conferenza dei Sindaci, formulano alla Giunta Regionale una proposta entro il 31 agosto 2007, una proposta che dovrà essere formulata tenuto conto dei seguenti criteri generali: offrire la risposta più efficace alle esigenze assistenziali del bacino di riferimento; evitare, con riferimento al bacino di utenza interessato, duplicazioni di specialità non giustificate né dalla situazione epidemiologica, né da un corretto rapporto costi/benefici, fatte salve le specialità di base che debbono essere presenti in ogni struttura del presidio; evitare il mantenimento di specialità la cui presenza non risulti giustificata né da criteri di appropriatezza, né da un corretto rapporto costi/benefici, né da oggettivi bisogni di salute del bacino di riferimento; riorganizzare i “punti nascita†con riferimento agli standard nazionali; e tenendo conto dei seguenti criteri specifici: necessità di mantenere nella struttura ospedaliera di Pietra Ligure le specialità necessarie al funzionamento di un DEA di 2^ livello; prevedere l’attivazione nello stabilimento di Santa Corona della specialità di Ematologia; prevedere che la traumatologia sia gestita sotto forma di “Trauma Center†nell’ambito della struttura ospedaliera di Pietra Ligure. I posti letto da assegnare a ciascuna delle due strutture ospedaliere devono rispettare i seguenti valori: 518 posti letto per acuti e 50 posti letto per la riabilitazione relativi al progetto di sperimentazione gestionale per la realizzazione e gestione di un Centro di Cura di riabilitazione all’interno dell’ospedale Santa Corana (D.G.R. 511/2007). Le discipline afferenti ai servizi degenziali dovranno essere le seguenti:
DAY SURGERY
CARDIOLOGIA
CHIRURGIA GENERALE
OTORINOLARINGOIATRIA
CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE
CHIRURGIA PLASTICA
CHIRURGIA TORACICA
CHIRURGIA VASCOLARE
MALATTIE INFETTIVE
MEDICINA GENERALE
UNITA’ SPINALE
NEUROCHIRURGIA
NEUROLOGIA
ORTOPEDIA – TRAUMATOLOGIA
OSTETRICIA – GINECOLOGIA
PEDIATRIA
OCULISTICA
DERMATOLOGIA
UROLOGIA
TERAPIA INTENSIVA
CURE PALLIATIVE
UNITA’ CORONARICA
GASTROENTEROLOGIA
RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUN.
NEONATOLOGIA
MEDICINA NUCLEARE
ONCOLOGIA
PNEUMOLOGIA
RADIOLOGIA
EMATOLOGIA
La proposta dovrà indicare i tempi di realizzazione, la variazione del numero e della tipologia dei posti letto prevista, i minori/maggiori costi in termini di personale e di beni e servizi conseguenti alle singole azioni ipotizzate, i minori costi complessivamente perseguiti dall’insieme delle azioni; i suddetti contenuti devono essere tali da garantire nel triennio l’efficienza del sistema e la coerenza con il piano di rientro. In attesa della costituzione del nuovo presidio ospedaliero, presso la struttura ospedaliera Santa Corona di Pietra Ligure saranno comunque avviate entro il dicembre 2007 le riorganizzazioni dell’area chirurgica ed ortopedica.