Tutte le notizie di: | archivio
Articolo n° 12836 del 10 Luglio 2007 delle ore 09:38

Carcare: approvato il rendiconto 2006

Carcare. Il Consiglio Comunale di Carcare ha approvato, nella seduta di fine giugno, il rendiconto della gestione 2006; secondo l’assessore al bilancio Furio Mocco: “un anno difficile ma denso di risultati”. “L’esercizio 2006 – prosegue l’assessore – si è chiuso con un avanzo di amministrazione molto contenuto, poco più di 40.000 euro, che costituisce lo0,95% delle risorse correnti del bilancio. Il rendiconto 2006 attesta una attivazione dei programmi rispetto alla previsione del 96,69%, percentuale ottenuta nel rapporto tra stanziamenti previsti e impegnati in corso di esercizio 2006”.
“Gli indici di attuazione suddivisi per singolo settore – precisa ancora l’assessore Mocco – evidenziano una realizzazione dei programmi che oscilla tra un minimo del 93,58% relativo al turismo e un massimo del 99,49% relativo alla viabilità e trasporti. Una percentuale che testimonia quanto l’Amministrazione è stata in grado di realizzare concretamente, mediante certezza di impegni e progettazione, rispetto alla previsione fatta a inizio anno che prevedeva investimenti in opere pubbliche per un impegno di spesa di 1.468.000 euro, ai quali sono da aggiungere 400.000 euro relativi alla variante del Mulino”.
Per quanto riguarda le opere di investimento il rendiconto testimonia il sostanziale rispetto della programmazione 2006 anche per grandi e importanti interventi quali: ampliamento della scuola materna: il progetto, redatto in collaborazione con il comune di Plodio, ha ottenuto un finanziamento di 241.432,83 euro dalla Regione e un contributo di 34.067,17 euro dalla Provincia, ai quali il Comune ha aggiunto fondi propri per 14.500 euro, reperiti attraverso un mutuo. I lavori sono iniziati nel mese di maggio; risanamento della palestra delle scuole elementari: il progetto di 62.500 euro ha ottenuto un finanziamento regionale di 43.750 euro, integrato dal Comune con un muto di 18.750 euro. I lavori sono in via di ultimazione; sistemazione della viabilità comunale: i lavori sono stati eseguiti in parte nello scorso mese di aprile, in parte sono in corso; installazione di una nuova caldaia per la scuola materna e la mensa scolastica: i lavori, per 44.000 euro, sono già stati ultimati e hanno permesso un risparmio di circa il 20% sui consumi energetici; realizzazione laboratorio scientifico per la scuola media; interventi sull’impianto sportivo del tennis: i lavori, per 80.000 euro complessivi, sono in corso; installazione di telecamere di sicurezza presso gli edifici scolastico-sportivi; installazione di dispositivi per il contenimento dei consumi energetici sugli impianti di pubblica illuminazione: l’intervento, per un investimento complessivo di 82.000 euro, è stato appaltato di recente; realizzazione di una caldaia a cippato ad uso degli edifici scolastico-sportivi, con un investimento di 200.000 euro. E’ in via di definizione il bando di concorso per l’appalto; manutenzione straordinaria dell’acquedotto comunale comprendente l’installazione di una protezione catodica sulla rete, per 30.000 euro: è stato approvato i progetto esecutivo.
“Come testimonia il conto consuntivo 2006, questi impegni sono stati attuati senza un incremento dell’imposizione diretta sul cittadino – sottolinea ancora l’assessore Mocco – e sono stati rispettati al 97%. Al di là di ogni intento autocelebrativo, questa è la conferma che questa Amministrazione sta lavorando in modo costante e proficuo in attuazione del programma elettorale sul quale ha ottenuto la fiducia dei cittadini, con risultati tangibili. Mi auguro che risultati simili possano essere ripetuti in occasione del rendiconto 2007”.


» Felix Lammardo

I commenti sono disabilitati.

CERCAarticoli