Regione. I liguri non dovranno pagare alcun ticket sui farmaci come previsto dalla Finanziaria nazionale per quelle regioni che superano il tetto del 13% sul totale della spesa sanitaria. Lo ha comunicato quest’oggi il presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, riferendo in consiglio regionale i termini dell’intesa siglata a Noli lo scorso 2 luglio tra la Giunta della Regione Liguria e quella della Regione Piemonte. “Grazie al contenimento della spesa farmaceutica – ha sottolineato Burlando – è stata evitata da parte della nostra regione l’introduzione dei ticket sui farmaci, segno che le misure da noi adottate per sollecitare ad esempio l’utilizzo dei farmaci generici hanno funzionatoâ€. La spesa farmaceutica ligure convenzionata nel 2006 rappresentava il 13,3% della spesa sanitaria della regione, mentre quest’anno è scesa al 12,3%. Si è passati infatti dai 168 milioni dei primi cinque mesi del 2006 ai 148,7 milioni dei primi cinque mesi del 2007, con una variazione percentuale dell’11,45% in un anno.